Nella manica lunga del Museo del Novecento di Milano - per una durata quasi infinita, fino al 4 settembre -, filmati, diapositive, fotografie, mappe, libri…
Bisogna saper leggere tra le righe in quello che può capitare nelle more della prossima, accesa e cruciale campagna elettorale. Parliamo naturalmente di musei, nomine,…
Poteva mancare su Artribune una rubrica dedicata all’editoria? Ma mica si parlerà dei cataloghi delle…
Il MAGA di Gallarate ospita l’artista svizzero recordman con L’homme qui marche. Un Giacometti visto, però, da una prospettiva opposta. Dall’interno del suo studio, attraverso…
Benjamin sta a Baudelaire come Sissa Micheli sta all’uno e all’altro. È un’immaginaria legge transitiva degli stati d’animo, leggeri come foglie, passeggeri come onde, superficiali…
Fino al 22 maggio, il Museo Cantonale d'Arte di Lugano presenta cento opere dalla collezione Christian Stein. L'arte italiana scorre dal dopoguerra a oggi, tra…
Si è parlato molto recentemente di David Wojnarowicz e Mark Morrisroe. Per il primo, ha fatto rumore la censura bigotta di un’America assai teo-con; su…