Attualità

Ma quale crisi. Solo un pit-stop

Nuove geografie, nuovi individualismi, nuovi ottimismi soprattutto. In un contesto economico che beneficia dei nuovi ricchi e che continua a salire dopo il rapito altolà…

Cartolina da un Paese-rovina

Tra rudere e belletto. Tra mentalità diroccate e corte di scosciate in quel di Arcore. Eccoci ai 150 anni di una Nazione che ha il…

Torino capitale

150 anni d’Italia unita. A Torino, grandi celebrazioni e dispiego di creatività, arti e tecnologie…

Gran Torino

“Volevamo togliere al museo l’etichetta di garage polveroso”. Il direttore del Museo Nazionale dell’Automobile di…

Milano versione Kentridge

Piccola grande invasione di un immenso artista di Johannesburg a Milano. Palazzo Reale, Teatro alla Scala, Teatro Verdi, Triennale e Galleria Lia Rumma. Il capoluogo…

Il cielo sopra Steinberg

Scomparso domenica a New York, Leo Steinberg riposa nel Pantheon della critica d’arte. In pace? Non è del tutto scontato, per uno “scomodo” che per…

150 anni in fumo

No, non stiamo solo dicendo che il Paese è andato a ramengo, saremmo ripetitivi e…

Proiettarsi in avanti

Le celebrazioni del 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia sono puntellate di mille proiezioni -solitamente di banali…

Artribune che?

No signori miei, non siamo pazzi. Siamo solo un gruppo di professionisti ancora, ehm diciamo così, giovani, ma dotati di una esperienza mica da ridere.…

Gagosian alla sbarra

La (presunte) magagne di Larry Gagosian. Il mega-gallerista finisce in tribunale e rischia di doverci rimettere un bel gruzzolo. A denunciarlo un suo affezionato collezionista,…

Lo strano caso Baldessari-Giacometti

Baldessari copia Giacometti. E la Fondazione che gestisce gli interessi di quest’ultimo - o meglio,…

Identità, immaginario, isteria. Italia

La proiezione immaginaria di questo centocinquantenario è grigia e tetra come la sua celebrazione. Guardatevi…