Attualità

So long, sir Denis. Ricordando Mahon

Cento. Come la città natale del Guercino. E come gli anni di Sir Denis Mahon, il più importante studioso del pittore emiliano, spentosi il giorno…

E Shenzhen, zitta zitta, si candida a nuova capitale del contemporaneo cinese

Shenzhen, città nata da appena trent’anni, fa da piattaforma inaugurale per una inusuale mostra collettiva. Che ha come tema principale il meccanismo della comunicazione, inteso…

Giocare a “Trova le differenze” con George Condo

Al New Museum di New York, sino all’8 maggio, va in scena un mondo fantastico,…

Tutte le polemiche di Palermo

Una posizione che fa e farà discutere quella di Sergio Troisi, critico d’arte siciliano. In…

Non c’è discussione. Per il weekend tutti a Berlino

Venerdì alle ore 16 prenderà il via la settima edizione del Berlin Gallery Weekend. Nell’arco di tre giorni e tre notti, 44 gallerie apriranno al…

Brucia Roma, brucia

Una lunga passeggiata attraverso l’intera area archeologica del Foro Romano e del Palatino, con traguardo al Colosseo. Così si presenta questa grande mostra, concepita sull’onda…

Bunga Bunga d’oltreoceano

Anche a New York il fenomeno delle donne dai facili costumi è in primo piano.…

L’arte fuori

Nella manica lunga del Museo del Novecento di Milano - per una durata quasi infinita,…

Cosa ci aspetta dopo le elezioni amministrative?

Bisogna saper leggere tra le righe in quello che può capitare nelle more della prossima, accesa e cruciale campagna elettorale. Parliamo naturalmente di musei, nomine,…

Bookcrossing, l’era del possesso è finita

Poteva mancare su Artribune una rubrica dedicata all’editoria? Ma mica si parlerà dei cataloghi delle mostre, belli qualche volta, che fanno la loro figura, ma…

Di rumors, gossip e commenti

Commenti, commenti, ancora commenti. L'epopea continua, passa di rivista in rivista. Libertà totale o imbrigliamento?…

Lo scultore da 74 milioni di euro

Il MAGA di Gallarate ospita l’artista svizzero recordman con L’homme qui marche. Un Giacometti visto,…