Attualità

Adrian Paci a cavallo di RAVE

Una residenza per artisti nella campagna friulana che fu di Pasolini, tra animali sottratti all’industria alimentare e un ambiente rurale autentico. E poi un workshop…

Quel che resta del mattino

La luce del mattino è quella che per prima illumina l’orizzonte. Una linea più simbolica che reale. Dal cyberspazio al romanticismo, dall’Aleph allo Zen, navigando…

Del Teatro Valle come risorsa. Anche economica

Doveva essere una tre-giorni di occupazione del teatro romano. Le risposte, almeno alcune, sono arrivate,…

Il “vero” Padiglione italiano è in esilio. In Spagna

Esperienze artistiche marginali, non riconosciute, ignorate dai musei e dal sistema. Ecco il Museo dell’arte…

Caos padiglioni regionali. Prima puntata Piemonte

Dovere di cronaca, e quindi ci tocca tornare sul Padiglione Italia. Ma stavolta nella “lavanderia” dell’Arsenale, bensì nel cuore del progetto sgarbiano di diffusione globale…

L’altro Settecento, a Bordighera

Liguria di Ponente, verso il confine con la Francia. La dove la prima Regina d’Italia si fece costruire una splendida villa. E dove, dopo anni…

Torino Estate Festival

Che fare a Torino quest’estate? È chiaro: si va per festival. Da quello nuovissimo di…

Missione Fendi. Intervista ad Alda

Una bella intervista ad Alda Fendi. Per parlare del discusso prestito del suo Kounellis a…

La cultura dell’aperitivo va al museo

Aperitivo al museo. Non è una novità, questo lo sappiamo. E nemmeno le feste, i concerti, gli eventi, le notti bianche. Ma qualcuno aveva mai…

Gli indignati scendono a Valle

Che sia il vento di una nuova era italiana? La reazione sprezzante contro il governo palesata in amministrative e referendum. L’imprevista reazione civile. E ora…

La Biennale secondo noi della moda

Uno sguardo differente, ma non troppo, dalla rassegna d’arte più glamour al mondo. In altre…

Come salvare i piccoli cinema?

A Padova, un'installazione per riaccendere il cinema Altino. L’artista è Alex Bellan, la questione è…