
Una rete grande su un territorio relativamente piccolo. Per di più, una rete che parte dal basso, non indotta da istituzioni o politica. Semplicemente, tutti…

Quando Galileo non era esattamente benvoluto a Roma. Mentre adesso, all’American Academy, addirittura è il soggetto di un cabaret. Cogliamo una delle tantissime occasioni per…

E se il fascino irresistibile della Biennale di Venezia fosse dovuto al suo carattere anarchico, ibrido e complesso? E di conseguenza alla sua mancanza di…

Esperienze multisensoriali di benessere. Sapori, suoni ed emozioni in un piatto. Succede in un ristorante veneziano, il Met, che è ormai schiettamente la miglior tavola…

Una location segreta da dove pianificare giornalieri attacchi. Un esercito di artisti accampati selezionati attraverso un bando internazionale. E i giornalisti ’rubati’ al Padiglione Italia…

Appuntamento da domani fino al 5 giugno, a Perugia e Assisi. Per parlare di architettura, design, arte, fotografia e letteratura. Quest’anno il mondo dell’architettura non…