Attualità

Il curioso caso di Space Metropoliz

Una fabbrica di salumi occupata, ai margini della capitale. Il 30 novembre è terminata la missione del gruppo di lavoro attivo nello squat di via…

Re Place 2, L’Aquila: illuminazione e riemersione

Mentre l’Italia intera si avvia placidamente (forse) verso il crollo, c’è una città che ha già compiuto questa esperienza dolorosa. Una città su cui -…

Rivoluzione Gnam

A distanza di oltre dieci anni dall’ultima volta, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma…

Nuova identità Macro

Potevamo non intervistare Bartolomeo Pietromarchi, fresco di nomina al trono di direttore del Macro di…

Mappare l’amore

Mappare il territorio in base alla distribuzione dei baci scambiati, oppure dei messaggi d’amore inviati tramite Twitter. Due progetti web ripensano il tema dell’infografica e…

Musei. Riflessioni sui direttori di domani

Sono nati vent’anni fa o poco più. Sono destinati a dirigere i nostri musei, a valorizzare il nostro patrimonio culturale. Ma come vengono formati? Che…

Leonardo e Michelangelo: incontro fra titani

“Perché non parli?” “Una volta aver provato l'ebrezza del volo, quando sarai di nuovo coi…

Il Macro macello, altro che Mattatoio

Galleristi che hanno voglia di dire la loro. Che facciamo, li censuriamo? Nooo. E allora…

Se pure Dubai fa start

Anche Dubai aderisce alla tradizione ormai consolidata in Italia delle inaugurazioni collettive. L'ultima in ordine di tempo? Il 13 novembre scorso, quando ha aperto addirittura…

Cristiana Collu atterra su Mart

Era una delle questioni che tenevano maggiormente col fiato sospeso gli addetti, attenti alle sorti di uno fra i più importanti musei d’arte moderna italiani.…

L’era della stupidità, parte I

La stupidità regna sovrana. Un po’ di tempo fa, una campagna pubblicitaria incitava tutti gli…

Miniature musicali in mp3

Ad oggi si contano più di 8mila download, ma sono destinati ad aumentare. C’è infatti…