Attualità

Numeri, flussi e tendenze. Il 2011 del mercato dell’arte

La nostra Martina Gambillara fa il punto sull’anno che si chiude oggi. Con gli occhi puntati su tabelle e risultati, per capire com’è andata e…

Squadra che vince? Si cambia

Reazione al declino o colpo di mano: staremo a vedere. Sta di fatto che Torino nel 2012 si appresta a proporre forse le novità più…

Ritratto (catodico) dell’artista

Creativo, bizzarro, ribelle e squattrinato: il set degli stereotipi sull’artista è al completo. Ma è…

Il fumetto fa notizia. E si legge su iPad

Cosa succede quando la biografia di un personaggio popolare si racconta a fumetti? Mediaticamente parlando,…

Höller e Pirri: luci e ombre di fine anno

L’una è al Macro, ed è opera di un artista belga che vive in Svezia. L’altra è alla Gnam, ed è opera di un calabrese…

Trentatrè volte trenta

Lunedì 12 dicembre di trent’anni fa, la Collezione Burri di Palazzo Albizzini apriva i battenti. Che peso diamo all’opera dell’artista? Quale il ruolo della Fondazione?…

Cibo, materia creativa

Cucinare serve per esprimersi, ed è uno “splendido modo” per farlo, dicono i grandi chef…

L’era della stupidità, parte III

Il terzo episodio della “saga” sull’era della stupidità firmata Christian Caliandro ha preso una forma…

Cultura a Trieste. Prosegue l’indagine sulla “neocasta”

L’inchiesta “politica” condotta da Nicola Davide Angerame oramai la conoscete. Quinto appuntamento: Trieste e il suo assessore Andrea Mariani. I capitoli precedenti - Rimini, Cagliari,…

Nuovo Videoclip Contemporaneo

I veri innovatori del videoclip? Sono gli Arcade Fire, band canadese che continua a stupire pubblico e critica. Hanno vinto un Grammy e sono acclamati…

Iconografia di una maschera

Ormai tutti la conoscono, ma ancora pochi, specie in Italia, ne hanno chiara la storia…

Case veneziane. Per artisti. Sede #1

Siamo andati a Palazzo Carminati, una delle due sedi che la Fondazione Bevilacqua La Masa…