Il tripartito diario/riflessione firmato da Alessandro Facente dalla Grande Mela si è concluso qualche giorno fa. Sarà per nostalgia, sarà per l’inaggirabilità di New York,…
Un altro “fenomeno” tutto da esplorare. Non ha il physique du rôle, non ha il budget, non ha un sostegno classicamente inteso. Ma intanto è…
Continua la nostra serie “tweetologica”. Una raccolta di citazioni per raccontare un’idea. Stavolta il tema è la Scelta, quella con la S maiuscola. Perché quando…
Centrale nelle riflessioni fino solo a un lustro fa e uno dei motori dell’arte degli ultimi trent’anni, ora “postmoderno” sembra un concetto agé, usurato dalla…
Castello di Rivoli, Accademia Albertina e Teatro Regio sono i partner culturali della Fondazione Medicina…
Dal 7 febbraio, il nuovo presidente della Triennale di Milano è Claudio De Albertis. Presidente di Assimpredil Ance, erede di una famiglia di costruttori, De…
Nasceva cinquant’anni fa David Foster Wallace, esattamente il 21 febbraio 1962. Il grande scrittore americano, scomparso nel 2008, viene ricordato con la lettura collettiva del…