Attualità

Curare e risparmiare è un’arte

Castello di Rivoli, Accademia Albertina e Teatro Regio sono i partner culturali della Fondazione Medicina a Misura di Donna. Per l’umanizzazione, attraverso l’arte, dell’Ospedale Sant’Anna…

Aste: risultati pre-Lehman. Ma quale crisi e crisi

Prima prova per il mercato dell’arte contemporanea. L’ambito è quello delle aste, e a Londra si è svolta la prima sessione, con le tre big…

Parla Davide Rampello. La Triennale di Milano dopo

Dal 7 febbraio, il nuovo presidente della Triennale di Milano è Claudio De Albertis. Presidente…

In ricordo dello scrittore con la bandana

Nasceva cinquant’anni fa David Foster Wallace, esattamente il 21 febbraio 1962. Il grande scrittore americano,…

L’Aquila: ricomincio da due

Due micro-opere di tema satirico per il Teatro Comunale de L’Aquila. Che riapre in questi giorni con un focus su temi di attualità. Apparentemente poco…

Venezia: Nuovo Contemporaneo

A Milano, Angela Vettese incontra la stampa per svelare i programmi della Fondazione Bevilacqua La Masa. Intervistata, la curatrice delinea possibili scenari veneziani a seguito…

Nuove età: il contemporaneo tra arte e scienza

20 febbraio 2012, Triennale di Milano. Nell'ala “ovest” del piano terra, inaugura “Da Zero a…

Rosa Cina

Un giro a Hong Kong in compagnia di Aldo Premoli, columnist d’eccezione di Artribune Magazine.…

Sull’inesistenza del cinema italiano contemporaneo

Il cinema italiano ha un problema molto, molto serio. Tutte le sue criticità, che sono peraltro costantemente sotto gli occhi degli spettatori (difficoltà produttiva, insipienza…

L’Italia che vince. A Berlino, poi

Fratelli d’Italia. L’impresa di Paolo e Vittorio Taviani alle 62esima Berlinale ha il dolce sapore dell’Italia migliore, di quella che oggi si stenta a ritrovare…

La versione di Bice

Abbiamo incontrato Bice Curiger all’Istituto Svizzero di Roma, dove ha preso il via il ciclo…

Tutti i numeri delle vitamine

In ossequio all’infografica-mania che impera, importiamo le nuove tendenze editoriali anche nel mondo dell’arte. E…