Attualità

Marzia Migliora site specific

L’artista piemontese torna sul tema della cecità. Questa volta è a Roma, all’interno di un giardino pubblico recuperato da una onlus grazie al finanziamento della…

Sul Mare del Nord, artisti da spiaggia

Le coste del Belgio: sole e un’aria tersa, pulita, fredda. Beaufort 04 è la quarta edizione della Triennial of Contemporary Art by the Sea. Siamo…

Marco Tirelli: la pittura è il campo da gioco

La città di Roma, i ricordi, le ombre e le assenze. Malevic, de Chirico, la…

Abramovic top&flop? Il curatore Eugenio Viola risponde ad Artribune

Rispondo all'articolo di Daniele Perra: "Ciclone Abramović. Top & flop", pubblicato su Artribune il 25…

Tutti i verdi del Cinquecento

Poche opere di Tiziano, tanti paesaggi. Da quelli bucolici ai tramonti, dai giardini alla campagna. Un secolo di pittura veneta all’insegna della relazione tra l’uomo…

Settimana bianca sull’Atlante

Neve, freddo, altitudine (quattromila e oltre, per capirci). Siamo in Marocco, anche se non parrebbe. E mentre impazza a Marrakesh la Biennale, sull'Atlante un artista…

Technoscape. I paesaggi elettronici di Lucy

Esperimenti sonori da Berlino. Un’etichetta tutta sua, una sequela di successi nei club di tutto…

Ottimismo per il MAN di Nuoro. Rilancio e nuovo direttore

Da qualche tempo sul museo pende un bel punto interrogativo: senza un direttore e con…

Tweetology n. 6: Beyond

Torna la saga tweetologica dopo quasi un mese. Al centro del turbine di citazioni, l’individuo e il suo rapporto con la società. Una questione politica,…

Ciclone Abramović. Top & flop

Le file fuori dal Pac. Il primo evento internazionale della Giunta Pisapia che però era stato progettato dalla Giunta Moratti. Il film “The Artist is…

Cultura da infarto

Non è ancora uscito e già sta facendo parlare tutto il mondo tedesco con una…

L’arte emergente? Un affare di famiglia

The Family Business, nuovo progetto curatoriale della coppia Cattelan-Gioni, è una galleria chiusa in una…