Attualità

Transavanguardia, ieri

Mentre il dibattito si concentra sulla possibile fine del Postmoderno, continua la lunga scia di interesse attorno agli Anni Ottanta. Quel decennio in Italia fa…

Civica di Trento – Mart di Rovereto. La svolta (anzi, la fusione)

La Fondazione Galleria Civica di Trento si scioglie. Andrea Viliani rimette il mandato. I soci pubblici e privati mettono dei paletti, sperando che il Mart…

Storiche fondazioni crescono. A Milano

La Fondazione Corrente investe sul futuro e apre una nuova sala espositiva. Abbiamo incontrato a…

La fotografia secondo Milano

Alla sua sesta edizione, PhotoFestival si preannuncia come un sistema di appuntamenti complesso ma ben…

L’arte? È politica, più che Povera

Prosegue a spron battuto il ciclo di mostre che anima la Manica Lunga del Castello di Rivoli. E dopo la rassegna che ha visto al…

Sui tetti di Chelsea con Cecilia Alemani

Intervista con Cecilia Alemani, curatrice della High Line Art, il parco-passeggiata più artistico e in movimento di New York. Che sovrasta il quartiere più noto…

Giuda il manichino

È un membro dei Mutoid. Lavora da vent’anni con robot costruiti con materiali di scarto.…

Terminal Zoo, parte III. Il ritorno

Terza e ultima parte del reportage di Martina Cavallarin da Berlino. Ancora un giro per…

Lana del Rey, o della perfetta costruzione del manufatto pop

Non (ci) bastavano Amy Winehouse e Lady Gaga? Ovviamente no, soprattutto se la prima se n’è andata e la seconda è passato al “quadro successivo”.…

Venezia era tutta d’Oro

Alzi la mano chi non ha mai visto, posseduto o anelato un oggetto che avesse impressa una delle tele di Klimt, dal “Bacio” alla “Giuditta”.…

Marzia Migliora site specific

L’artista piemontese torna sul tema della cecità. Questa volta è a Roma, all’interno di un…

Sul Mare del Nord, artisti da spiaggia

Le coste del Belgio: sole e un’aria tersa, pulita, fredda. Beaufort 04 è la quarta…