Attualità

Cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco: saltano inaugurazioni, vernissage, festival e incontri culturali

Fino a sabato 26 aprile 2025 (giorno del funerale del Pontefice) è stato indetto il lutto nazionale. La decisione arriva dal Consiglio dei ministri e…

A Roma muore Papa Francesco durante l’anno del Giubileo 

Nato Jorge Mario Bergoglio il Pontefice lascia a 88 anni la Santa Sede dopo averla guidata per dodici anni distinguendosi dai suoi predecessori attraverso l’attenzione…

40 artisti offrono opere per salvare Gaza. A Milano parte l’asta nel momento più buio

Il milanese spazio L.Oc.K terrà il prossimo 8 maggio 2025 una speciale asta per finanziare…

Si parla di media e gap intergenerazionale al Festival Educa Immagine. L’intervista al direttore

“Unboxing” è la parola chiave della VI edizione del festival di Rovereto che convertendo l’intenzione…

Verso le Città nel futuro. Roma prepara una grande conferenza sul tema

Si svolgerà ad ottobre la conferenza Città nel Futuro 2030 – 2050. Nella Capitale si è tenuto un incontro per anticiparne i temi, anche alla…

La Partita del Futuro: giovani delle scuole superiori di Roma in campo per il bene comune

La storia ci ricorda che anche se il destino delle risorse condivise è a rischio di decadenza, la partecipazione può invertire la rotta. Un appello…

Moda e comunità: muse, atelier e clan che hanno fatto la storia

Dalle muse che circondando gli stilisti, ai brand a conduzione familiare. La moda, al di…

Sfregiata la Minerva della Sapienza di Roma. Simboli, cultura e spazio pubblico nella lotta ai femminicidi

La Minerva di Arturo Martini, simbolo dell’Università, è stata sfregiata durante una manifestazione in memoria…

L’arte deve prendere posizione di fronte alle emergenze dell’attualità?

Il presente in cui viviamo ci costringe quotidianamente ad attraversare ed affrontare una attualità stringente. È necessaria una presa di posizione inequivocabile? Lo abbiamo chiesto…

Una Ventotene per la cultura. Però senza politichette 

La diatriba partitica di questi giorni ha il pregio di aver portato all’attenzione dell’opinione pubblica il Manifesto di Ventotene, consentendone auspicabilmente la lettura ai molti…

Il Tribunale di Roma chiede la confisca per sei opere d’arte trafugate in Italia e finite al Louvre

Anfore, vasi e rilievi antichi sarebbero stati trafugati e rivenduti, e con loro anche un…

Tra Agrigento e Gibellina: inefficienze, lotte di potere, egoismi e speranze

Da Agrigento Capitale Italiana della cultura 2025 a Gibellina Capitale dell’Arte Contemporanea 2026, le speranze…