Attualità

Mirabella Eclano. Ecco come la cittadina dell’Irpinia vuole diventare Capitale della Cultura 2028

Nel 2028 la Capitale italiana della Cultura potrebbe essere una cittadina di nemmeno 7mila abitanti nel cuore dell’Irpinia. Il Direttore artistico del progetto, Francesco Cascino,…

Il valore del simbolo come elemento di crescita sociale 

In un momento storico complesso, l’identificazione di simboli in cui identificarsi è importante per strutturare un dibattito costruttivo, motore di una crescita sociale

Il ruolo della cultura in un mondo in conflitto

Oggi più che mai è necessario riflettere sul ruolo della cultura nei conflitti. Perché, sebbene…

Non “contro”, semmai “per” la storia. Riflessioni architettoniche attorno a Gaza 

Perché di fronte alla cancellazione di Gaza occorre più che mai parlare della battaglia per una memoria non dell’Occidente. Riceviamo e pubblichiamo questa analisi dell’architetta…

Oulu2026. Ecco il progetto della cittadina finlandese come Capitale Europea della Cultura

Non semplicemente cambiamento climatico ma anche culturale, l'unico in grado di produrre concrete trasformazioni. La curatrice di Oulu 2026 ci racconta alcuni progetti che, avviati…

Sono state sequestrate 21 opere di Salvador Dalí in una mostra appena aperta a Parma

I Carabinieri del Nucleo TPC di Roma hanno confiscato una serie di pezzi sospetti dopo…

Perché fare arte mentre il mondo crolla? La risposta di Amie McNee

Mentre siamo sull’orlo di una guerra mondiale e il futuro sembra non riservare nulla di…

Israele parteciperà alla Biennale Arte di Venezia 2026: a dircelo è la Biennale stessa

Nonostante i tentennamenti degli scorsi mesi, e in barba alle proteste, Israele parteciperà alla 61ª Esposizione Internazionale d’Arte in uno spazio all’Arsenale. Ecco cosa abbiamo…

Cosa fa l’arte mentre nel mondo imperversano le guerre?

Deresponsabilizzazione collettiva, cinismo, informazione drogata: l’arte e la cultura sembrano aver sposato in pieno, al di là delle dichiarazioni di facciata, l’intero sistema di valori…

Maxi sequestro di opere d’arte e cimeli antichi al leggendario Caffè Greco di Roma. Indagato il titolare

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale sono intervenuti con un blitz nello storico locale,…

Dall’Overscrolling all’overtourism: la società contemporanea ha perso il senso della misura?

La cultura globale sta erodendo i limiti fisici e psicologici del nostro vivere, andando incontro…