
Storia di Palazzo Labia a Venezia, capolavoro barocco sede della Rai in Veneto (non per molto forse)
Gioiello misconosciuto del barocco veneziano, Palazzo Labia conserva un monumentale affresco del pittore Giambattista Tiepolo. Ora l'azienda romana Rai potrebbe decidere di venderlo

Spettacoli, concerti, performance, laboratori e attività per le scuole animano il nuovo festival meneghino. Tra gli ospiti Gabriella Caramore, Paolo Giordano, Stefano Boeri e Massimo…

Il Ministro Gennaro Sangiuliano a poche ore dall'apertura delle urne sventola finanziamenti per la cultura…

Il Presidente della Repubblica si pronuncia sulla necessità di garantire la libertà dell’arte e il suo potere rivoluzionario, contro i condizionamenti di regime, che premiano…

Mentre i giovani lanciano zuppe o attaccano volantini sulle opere facendo arrabbiare ministri e altre personalità l’arte compie l’improvvisa scoperta di essere del tutto impreparata…

Il sostanzioso bonifico da Firenze a Napoli sembra seguire il direttore Eike Schmidt con un apposito decreto. Ma qual è il criterio di redistribuzione? Risponde proprio…

Perché le Industrie Culturali e Creative hanno difficoltà ad espandersi? Una disamina del sistema italiano, con casi studio virtuosi e possibilità di fare rete