Attualità

Editoriali, opinioni e commenti sull'attualità del mondo dell'arte e della cultura.

A Roma si apre il dibattito sulle città del futuro. Intervista a Francesco Rutelli 

Rigenerazione urbana, governo delle acque, adattamento ai cambiamenti climatici; e affordable housing. Se ne parla al Maxxi ad ottobre in…

Editoriali, opinioni e commenti sull’attualità del mondo dell’arte e della cultura.

Milano si prepara alla grande mostra su Harry Potter

Milano si appresta ad accogliere la mostra-evento su Harry Potter. Un viaggio immersivo e interattivo nell’universo creato da J. K. Rowling. Il video

La grande etologa amica degli scimpanzé ha parlato a Milano di speranza e trasformazione 

Alla Fabbrica del Vapore, la grande studiosa buddista Jane Goodall, celebre per le sue esperienze di vita a contatto con gli animali, racconta al pubblico…

Torna il Premio Margutta – La via delle Arti. Il riconoscimento per la cultura va al presidente di Artribune

Il riconoscimento, conferito annualmente a personalità del mondo delle arti, della cultura e dell’informazione, ha…

Insieme alla sostenibilità è la cultura il valore aggiunto necessario per un cambiamento

Tra gli elementi più frequenti all’interno del dibattito pubblico emerge spesso il tema della sostenibilità. Una…

Arte e realtà. La divaricazione tra il mondo della cultura e la guerra a Gaza

Serve un segnale forte da parte del mondo della cultura e dell’arte in contrapposizione alla guerra nella Striscia di Gaza. Fermare tutto e uscire dal…

La disillusione generale della cultura e il silenzio intorno ai drammi della storia

Perché arte e cultura non riescono a costruire una azione concreta intorno alla violenza della storia e alla guerra a Gaza? C’è piuttosto, per dirla…

Le istituzioni culturali sono trans-positive e accessibili? Una ricerca fa il punto

Musei e accessibilità, il linguaggio come strumento di cambiamento, pratiche e strategie di inclusione sociale.…

Il lavoro nel settore culturale. Tra promesse di scioperi e riflessioni d’uso

Nonostante le potenzialità, lavorare nel settore culturale, in Italia, rappresenta ancora una “missione”; dal momento…

Quali grandi artisti c’erano sullo sfondo della foto storica tra Trump e Zelensky a San Pietro?

La storia dell’arte del passato e del Novecento accompagna l’immagine storica dei due leader a confronto. Tra simboli ed ideologie

Intellettuali e Popolo. La dissoluzione delle figure guida nell’epoca della disintermediazione 

L’intellettuale e l’artista per secoli interpreti del presente e anticipatori del futuro, oggi sembrano scomparsi. E colmare quest’assenza, che riflette la frammentazione del presente reinventando…

Il 25 Aprile negli Archivi di Stato di tutta Italia per capire il significato della Festa della Liberazione. Ma salta tutto

Nell’80esimo anniversario della ricorrenza, gli Archivi italiani avevano previsto un programma di eventi speciali per…

Il presente contiene già le contraddizioni del domani? Il pensiero critico e lo stato dell’arte

Il mondo muta pelle con un'accelerazione mai vista, il pensiero fatica ad aggiornarsi e stare…