Street & Urban Art

Lavorare con la Street Art. Intervista a Christian Omodeo

Insieme al team de Le Grand Jeu crea progetti che trovano nella Street Art il loro baricentro, e da poco ha inaugurato un bookstore tematico…

Gli artisti e le aziende partner della Murano Glass Street Art di Venezia

In concomitanza con la Venice Glass Week 2019, in questa manifestazione i maestri vetrai di importanti aziende veneziane sono chiamati ad affiancare un gruppo di…

Apre BAM, Biblioteca degli Alberi di Milano: Cultura e Natura nel cuore della città

Con il concerto della Filarmonica della Scala si apre in bellezza la programmazione culturale di…

Per una mappatura dell’arte pubblica a Manhattan (III). Gli outer borough

New York è un puzzle di quartieri e, uscendo dall’isola di Manhattan, si possono ancora…

Un camion griffato Banksy va all’asta. Con i suoi 80 mq, è il suo più grande lavoro di sempre

La storica casa d’aste inglese Bonhams stima di vendere a 2 milioni di dollari questo camion da 17 tonnellate, ricoperto di graffiti realizzati dal mitologico…

Per una mappatura dell’arte pubblica a Manhattan (II). Il miracolo della High Line

Seconda tappa del nostro itinerario alla scoperta degli interventi di public art sparsi per Manhattan. Stavolta la destinazione è la High Line.

Per una mappatura dell’arte pubblica a Manhattan (I)

New York è ricca di musei, ma con la bella stagione è un peccato rinchiudersi…

13 IV 1941: il progetto pubblico del duo Dots to Specific a Marina di Ragusa

Restituire alla collettività pubblica un evento dimenticato: è l’obiettivo del duo che pone l’attenzione sull’incidente…

Altrove Festival. Report dall’edizione 2019

Un’edizione senza precedenti, quella del 2019. Per la prima volta, dopo cinque anni di realizzazioni di opere d’arte pubblica, gli organizzatori della rassegna di Catanzaro…

Viaggio nella street art yemenita. Parola a Luca Scarcella

La nostra serie di interviste sulla Street Art passa la parola a Luca Scarcella, autore di un web documentary sull’arte yemenita.

Torna il Premio Belluno/Cortina: vince il duo femminile To/Let scelto da Renato Barilli

Il critico d’arte istituisce nuovamente il premio, in pausa da anni, e incorona un duo…

Dall’hip hop alla Street Art. Parola a Demetrio Di Grado

Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alla Street Art. Stavolta i riflettori si accendono su…