Arti visive

Nel 1525, Giulio Romano iniziava la costruzione della villa suburbana commissionata da Federico II Gonzaga per rappresentare il suo prestigio agli occhi del mondo. Dieci…

Poco noto in Italia, ma senz’altro tra i super big della fotografia americana del secolo scorso. Celebre per i suoi reportage di denuncia sulla deforestazione…

Nelle sue opere, la giovane artista Barbara De Vivi si interroga sul tema del doppio, con tanto di riferimenti alla pittura sacra rinascimentale e al…

Dopo la scoperta fortuita di un Caravaggio perduto, Madrid torna alla ribalta delle cronache artistiche per un’insolita richiesta di aiuto per ritrovare un quadro scomparso

Nel 1563, l’artista e architetto aretino accettò l’incarico di rinnovare il salone più importante di Palazzo Vecchio, per celebrare il ruolo e le gesta del…

È targato Spazio In Situ, il progetto espositivo itinerante che toccherà (solo per un giorno) Tor Bella Monaca, Pigneto, San Lorenzo e Ostiense. Un'azione che…