I primi 500 anni di Palazzo Te a Mantova. Iniziative, festeggiamenti e programmi per il 2025

Nel 1525, Giulio Romano iniziava la costruzione della villa suburbana commissionata da Federico II Gonzaga per rappresentare il suo prestigio agli occhi del mondo. Dieci…

Il paesaggio del West americano nelle fotografie di Robert Adams a Milano

Poco noto in Italia, ma senz’altro tra i super big della fotografia americana del secolo scorso. Celebre per i suoi reportage di denuncia sulla deforestazione…

Tutte le mostre al Prado di Madrid nel 2025. Il programma

C'è grande attesa per la mostra monografica dedicata al pittore veneziano Paolo Veronese, ma non…

A Padova per riscoprire lo spazialismo dell’artista Bruno De Toffoli

Allievo di Arturo Martini, De Toffoli fece propri gli esempi di Fontana, Hans Arp e…

A Milano l’artista Barbara De Vivi intreccia Cinquecento veneziano e immagini dei social

Nelle sue opere, la giovane artista Barbara De Vivi si interroga sul tema del doppio, con tanto di riferimenti alla pittura sacra rinascimentale e al…

Su Instagram l’inusuale appello del Museo del Prado per ritrovare un dipinto di Mengs

Dopo la scoperta fortuita di un Caravaggio perduto, Madrid torna alla ribalta delle cronache artistiche per un’insolita richiesta di aiuto per ritrovare un quadro scomparso 

A Torino per promuovere la fotografia c’è una non profit autorevole come un’istituzione

In un sistema dell’arte sempre più chiuso e poco incline al cambiamento, uno spazio indipendente…

Intervista agli artisti Perino&Vele. “Il racconto dei nostri 30 anni di carriera”

Ironia, intelligenza e profondità questi gli elementi alla base della poetica di Perino & Vele.…

Vasari per Cosimo I de Medici. A Palazzo Vecchio una mostra sulla magnifica ‘fabbrica’ della Sala grande

Nel 1563, l’artista e architetto aretino accettò l’incarico di rinnovare il salone più importante di Palazzo Vecchio, per celebrare il ruolo e le gesta del…

C’è una mostra che attraversa i quartieri di Roma su un’automobile

È targato Spazio In Situ, il progetto espositivo itinerante che toccherà (solo per un giorno) Tor Bella Monaca, Pigneto, San Lorenzo e Ostiense. Un'azione che…

Figure dell’infanzia nella mostra di Nicola Maria Martino a Trevi 

A Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi, una nuova personale di Nicola Maria Martino racconta una…

Mara Palena, l’artista che ferma il tempo è in mostra a Bologna

Una memoria d’infanzia e un’immagine nostalgica della casa sono gli strumenti per ridimensionare il tempo…