Arti visive

Quando un “Centro internazionale di fotografia”, sostenuto dal Comune di Verona e da una big agency come Magnum Photos, presenta una retrospettiva su un autore…

A Palazzo Malipiero va in scena la seconda partecipazione in assoluto della Bosnia ed Erzegovina alla Biennale. Che punta su un progetto di Mladen Miljanović,…

È possibile ripartire da un’utopia? Utopia è una parola difficile e pericolosa, un territorio in cui si eliminano le differenze, si omologano le cose. Ma…

“White light, white heat”: luce e calore per sprigionare la forza estetica del vetro. A Venezia, per il terzo anno, la mostra rassegna “Glasstress” di…

Una grossa lente al centro della basilica. Che riflette particolari del soffitto difficili da vedere a occhio nudo. È l'opera di John Pawson, per l'esordio…

Il Palazzo Enciclopedico, a cura di Massimiliano Gioni, è forse la migliore edizione delle Biennali veneziane negli Anni Zero, anche per il coraggio di non…