Arti visive

Tante installazioni, ma anche diverse performance. È la cifra preponderante del Padilgione Italia di questa Biennale. In un piccolo montaggio video qualche minuto di ognuna…

In principio. Titolo inevitabile, dal sapore biblico, per il primo allestimento della Santa Sede in Biennale – curato da Antonio Paolucci, in collaborazione col cardinal…

“L’eccellenza e la portata innovativa del suo lavoro che apre i confini delle discipline artistiche“.…

Al doppio desk riservato agli ospiti stranieri, nella grandiosa e magniloquente sala stampa allestita all’Arsenale, è un continuo via vai di commentatori e fotografi, cameraman…

“Caspita, quanto pesa. Ma me lo posso portare via?“. Si apre con il simpaticissimo siparietto di Marisa Merz, che contribuisce ad allentare la tensione, assieme…

C’è chi viene e c’è chi va. Si spiega così l’oscillazione del numero di Padiglioni Nazionali (esordienti) alla Biennale. Ad esempio, nel 2011 erano 89…

Installazioni, video, fotografie. Raccontavamo nei giorni scorsi del tema delle macerie, che ricorre in diverse opere viste in questa Biennale, notevole in quanto facilmente associabile…