La Svizzera, il fresco e la fotografia

Nella calda estate, una capatina in Svizzera è un sollievo. Proposta di un weekend all’insegna della fotografia, alla riscoperta di alcuni maestri non così facili…

La street art invade il Museion di Bolzano, con i writer di Murarte. Su Artibune tutte le foto e il video in esclusiva: e sabato 10 agosto il gran finale

Non temono certo i bollori estivi, alcuni tra i migliori graffitisti italiani, che dall’11 luglio si sono dati appuntamento al Museion di Bolzano per Cans…

Il momento no per la scultura italiana: a Firenze un turista americano danneggia un marmo di fine Trecento, a Perugia addetti maldestri distruggono un gesso del Canova

Banalmente, qualcuno tirerà in ballo le temperature insopportabili, che in questi giorni annebbiano i riflessi, predisponendo all’incidente. In realtà si tratta di pura fatalità, che…

Il potere all’immaginazione. Del Montenegro

Alla Biennale di Venezia, il Montenegro è rappresentato da un progetto di Irena Lagator Pejović. Per riflettere sulle potenzialità di una società a responsabilità illimitata.…

I Magnifici 9 New York. Chelsea Art Walk

Per concludere la stagione estiva, ecco il Chelsea Art Walk, la straordinaria apertura serale delle…

Gli artisti di Alderano

Tra i nomi dei mecenati e dei collezionisti del Seicento italiano, quello del cardinale Alderano Cybo (1613-1700) non è certo uno dei più noti. Forse…

Apartheid. Le immagini di un crimine lungo cinquant’anni

Mostrare l'Apartheid per conservarne la memoria. Senza banalizzare l'indicibile. È la sfida della mostra al Pac di Milano, di non facile leggibilità ma dal forte…