Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (I)

Inizia con questo contributo una nuova serie di Inpratica, dedicata alla città che ospiterà tra due mesi Expo. Questi articoli vogliono comporre una breve ma…

Il gioco delle regole. L’arte a Casa Castiglioni

Studio Museo Achille Castiglioni, Milano – fino all’11 aprile 2015. Da Arienti a Dodge, da Condorelli a Reuter, da Rama a Nicolai, da Lisa Ponti…

L’esegesi del velo. Francesca Montinaro in mostra a Roma

Erica Fiorentini Arte Contemporanea, Roma – fino al 15 marzo 2015. Sono donne, come quelle di “Ritratto continuo” del 2013 alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna.…

Curatori: ne abbiamo ancora bisogno? Vol. I

Le cronache dell'ultimo decennio hanno inferto colpi durissimi alla figura del curatore (la situazione economica, le dichiarazioni di "indipendenza" da parte degli artisti, la riaffermazione…

Ma quale iconoclastia? L’Isis, le opere d’arte e il denaro

L'ISIS colpisce ancora. Questa volta al Museo Archeologico di Mosul. Vi abbiamo fatto vedere il…

Paolo Inverni a Berlino. Realtà congelata da Mario Mazzoli

Galerie Mario Mazzoli, Berlino – fino al 14 marzo 2015. Il dialogo silenzioso tra old…

Astrazione oggettiva. Foto di gruppo alla Civica di Trento

Galleria Civica, Trento – fino al 17 maggio 2015. Una gran libertà espressiva caratterizzava lo spirito di ogni artista del gruppo Astrazione oggettiva. Tutta la…

Beverly Pepper a Roma: astrazione plastica di scena all’Ara Pacis. Il film di Andrea Liuzza

Storia antica e arte contemporanea. Ecco un caso in cui il dialogo funziona bene: le sculture astratte di Beverly Pepper dominano lo scorcio urbano intorno…

L’arte degenerata di Hans Richter. Ad Acri

MACA, Acri – fino al 1° marzo 2015. Una piccola collezione di opere del pittore…

La nuova koinè adriatica: collettiva al Museo Pascali

Museo Pino Pascali, Polignano a Mare – fino al 1° marzo 2015. La coesistenza delle…