Giorgio Griffa a Milano. Il fascino della sottrazione seriale

Galleria Lorenzelli, Milano – fino al 13 maggio 2015. Ventidue opere dal 1969 al 1978 raccontano la poetica sussurrata ma possente dell'artista torinese. Autore di…

Tutti i mondi di Tamara de Lempicka. A Torino

Palazzo Chiablese, Torino – fino al 30 agosto 2015. In mostra ottanta opere dell’artista polacca, simbolo dell’Art Déco, ma anche della cultura dell’apparenza. Tra indipendenza,…

Pittori siamo e pittori eravamo. Una mostra a Roma

Casino dei Principi, Roma – fino al 12 aprile 2015. Quattro artisti contemporanei dialogano con cinque maestri del primo Novecento. In una collettiva che vuole…

La melanconica patologia di Dario Puggioni. A Roma, in pittura

White Noise Gallery, Roma – fino al 18 aprile 2015. La personale di Dario Puggioni nella galleria del quartiere San Lorenzo. L’artista, che vive a…

Parigi con gli occhi di Brassaï

Palazzo Morando, Milano – fino al 20 giugno 2015. L’antologica dell’ungherese non solo permette di…

Droni, stampanti 3D e laser scanner. La tecnologia rivoluziona l’archeologia

Il kit dell’archeologo del giorno d’oggi ormai non consta più solo di trowel (o cazzuola…

Pizzi Cannella, tra ombra e luce. A Todi, nel “posto di Bibo”

Galleria Bibo’s Place, Todi – fino al 12 maggio 2015. Un inedito Pizzi Cannella in una piccola mostra preziosa, dall’atmosfera sospesa e rarefatta, creata da…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Irlanda raccontato da Woodrow Kernohan

Aneddoti, testimonianze e oggetti raccolti dall’artista irlandese Sean Lynch si approprieranno delle Artiglierie mischiandosi al percorso di Enwezor. Il curatore del percorso dell’Irlanda alla Biennale…

Giuseppe Uncini. L’origine delle ombre armate

Studio Marconi ‘65, Milano – fino all’11 aprile 2015. Un percorso suddiviso in tre sezioni…

Splendori bronzei dell’Ellenismo. A Firenze

Palazzo Strozzi, Firenze – fino al 21 giugno 2015. Sono autentici tesori che emergono dalle…