Andrea Cardia presenta il suo murale al Pigneto. Metri e metri di colore, per omaggiare la storia recente d’Italia, di Roma e del quartiere

La storia d’Italia, nell’ultimo cinquantennio. Riflessa nella storia di una quartiere romano, il Pigneto, e nella miriade di simboli, immagini, ricordi, talenti, che disegnano il…

Un divino amore. Raffaello ritrova la sua luce

La mostra che si svolge a Torino, presso la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, merita attenzione per diversi motivi. Alcuni dei quali ci sollecitano a…

Bombe sull’arte. La Grande Guerra a Vicenza

Gallerie d’Italia, Vicenza – fino al 23 agosto 2015. Fu un autentico macello. E solo…

La scultura dell’Europa di Mezzo. In una Treviso medievale

Spazio Lazzari, Treviso – fino al 28 maggio 2015. Nel cortile di una casa-torre del Duecento in pieno centro, una selezione di sei artisti che…

Rubens privato. Il miglior motivo per andare ad Anversa

I ritratti più intimi del grande pittore fiammingo sono in mostra alla Rubenshuis fino al 28 giugno. Mentre fino al 19 luglio si racconta la…

Picasso e gli altri: tris di mostre a Madrid

Il Kunstmuseum di Basilea chiude per ampliamento ed esporta i suoi capolavori a Madrid. Per tutta la primavera e la prossima estate il Prado ospita…

Scambi di ruolo tra parola e immagine. A Venezia

Venezia, Magazzino del Sale 3 – fino al 19 aprile 2015. Uno degli storici edifici lagunari è teatro di una densa collettiva giocata sul duttile…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Svezia raccontato da Lina Selander

L’artista svedese Lina Selander disporrà di uno spazio di circa 300 mq all’Arsenale, adiacente al…

Sky Arte Updates: ritratto di Takashi Murakami. Tra cultura manga e jet set parigino, arte contemporanea e pubblicità

Il profilo di uno dei maggiori artisti contemporanei nasce in occasione di un evento pubblicitario:…