Canada sci-fi. Ryan Heshka a Milano

Antonio Colombo Arte Contemporanea, Milano – fino al 16 maggio 2015. Illustrazioni dal fascino suadente, tempere pastello e uno stile che si rifà alla Comic…

Nasce la prima moschea veneziana. È l’opera di Christoph Büchel per la Biennale

A Venezia una storia chiesa d'epoca bizantina si trasforma in una Moschea. È il progetto dell’artista Christoph Büchel per il Padiglione Islanda. Migliaia di musulmani…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Ungheria raccontato da Szilárd Cseke

Szilárd Cseke, i suoi oggetti cinetici e la sua installazione sonora. Un progetto che si…

Tre alternative per creare. Le performing arts a Bruxelles

Incontro ravvicinato tra pratica e teoria artistica, collaborazione, collettività, allargamento del pubblico: sono solo alcuni…

Lo strano caso di Zana Briski

Nel 2004 ha commosso il mondo con il documentario “Born Into Brothels”. Dieci anni dopo il suo sito Internet è una pagina bianca e ha…

Si inizia in galleria, si finisce in mezzo alla strada. Immagini della performance milanese di Anna Maria Maiolino per i vent’anni di attività di Raffaella Cortese

Dopo diversi anni dall’ultima performance messa in scena, l’inaugurazione della personale milanese restituisce ad Anna Maria Maiolino (1942, Scalea) l’occasione per presentare una nuova azione…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Corea raccontato da Sook-Kyung Lee

Lo spazio della Corea ai Giardini della Biennale, composto da sole pareti trasparenti, ospiterà un’installazione…

Maria Mulas. È tutto incluso (tranne l’ordinario)

Gallerja, Roma – fino al 16 maggio 2015. Uno spaccato della poderosa produzione di una…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Santa Sede raccontato da Micol Forti

Micol Forti, direttore della collezione d’arte contemporanea dei Musei Vaticani, descrive il progetto espositivo del Vaticano alla Biennale di Venezia. Sotto il titolo “In Principio……

Rebecca Moccia: al cuore dell’oggetto

Galleria Massimodeluca, Venezia – fino al 19 maggio 2015. La prima personale della giovane artista napoletana si sdoppia negli spazi impeccabili della galleria mestrina. In…

Arte lombarda dai Visconti agli Sforza

Palazzo Reale, Milano – fino al 28 giugno 2015. Se credete di aver già sentito…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Iran raccontato da Marco Meneguzzo

Marco Meneguzzo inaugura, assieme a un curatore iraniano, suo allievo a Brera, una collettiva. Quarantanove…