Luigi Presicce l’ermetico. A Roma

Zoo Zone Art Forum, Roma – fino al 20 dicembre. Sempre più sciamanico, Luigi Presicce porta a Roma un paio di guanti e l’eredità della…

La denuncia sociale in bianco e nero. Walker Evans a Berlino

Martin-Gropius-Bau, Berlino - fino al 9 novembre 2014. Organizzata dal Berliner Festspiele, la retrospettiva dedicata a Walker Evans ripercorre la vita intera dell’artista americano. In…

Sotto il segno dei sali d’argento. Berengo Gardin ed Elliott Erwitt a Roma

Auditorium-Parco della Musica, Roma – fino al 1° febbraio 2015. La fotografia continua a sostenere l'attenzione di un pubblico vittima dell'instabilità culturale capitolina. Ora in…

Anche l’Uruguay annuncia il suo progetto per la prossima Biennale di Venezia. Il 54enne Marco Maggi ridisegna il padiglione, con una Global Miopia

Ha un nome italiano ma è nato a Montevideo nel 1957. Marco Maggi, habitué di grandi mostre, biennali e importanti musei internazionali, rappresenterà l’Uruguay alla…

Intervista con Oreste Pipolo. Da sciamano delle spose a fotografo concettuale

Personalità vitale e trascinante, istintiva e appassionata, artigiano della fotografia e al tempo stesso artista,…

Un coltello in mano. Cosa resta di una performance di Chris Burden

All’Orange County Museum of Art di Newport Beach, California, conservano un oggetto particolare. La foto…

Il primo artista italiano alle 56° Biennale di Venezia? È Elisabetta Benassi. No, non parliamo del Padiglione Italia, ma di quello del Belgio…

E mentre l’Italia – come assicura il Ministro Dario Franceschini – è ancora al lavoro per scegliere il curatore del suo Padiglione alla 56° Biennale…

Lo Strillone: palazzinari all’assalto della villa romana di Messalla su Corriere della Sera. E poi Orson Welles redivivo, Isozaki a Milano, aste…

Richiamo in prima su Corriere della Sera per il nuovo scandalo ricostruito da Gian Antonio Stella: a Ciampino i palazzinari cercano di mettere le mani…