Francesco Jodice a Venezia. In frammenti d’ineffabile inquietudine

Galleria Michela Rizzo, Venezia – fino al 31 luglio 2015. La fotografia come mezzo politico per un’indagine sociale. E il mondo descritto da Francesco Jodice…

Il segreto delle ceneri. Le combustioni di Sophie Ko Chkheidze

Renata Fabbri Arte Contemporanea, Milano – fino al 10 luglio 2015. L’artista georgiana Sophie Ko Chkheidze espone opere fatte di cenere, polveri e frammenti. Preziosi…

La lingua di Italo Zuffi. In mostra al MAN di Nuoro

MAN, Nuoro – fino al 28 giugno 2015. Dopo “Quello che eri, e quello che sei”, progetto realizzato alla Nomas Foundation, presentato nel museo nuorese…

Biennale di Venezia. L’opinione di Lorenzo Taiuti

Le biennali cominciano ad avere una vita propria, come i robot senzienti sempre più presenti nel cinema. Come reagire all’invasione d’immagini che vuole esprimere il…

Arte pubblica (partecipata) in memoria dell’epopea partigiana. Andreco a Pianoro: installazione permanente, con studenti ed anziani. Lavoro, resistenza, liberazione

  Pianoro, terra di resistenza e di memorie aspre, là dove la guerra concentrò tutto il suo furore. Lungo quel fronte di difesa, chiamato “Linea…

Il Principe dei sogni. Gli arazzi di Pontormo e Bronzino

Palazzo Reale, Milano – fino al 23 agosto 2015. Per la prima volta dopo oltre cent’anni si riuniscono gli arazzi con le Storie di Giuseppe…

Hitnes a San Basilio. Frammenti di un bosco incantato

Passando da San Basilio, a Roma, è impossibile non fermarsi davanti ai cinque murales di…

Inpratica. Una sopravvivenza (IV)

Se l’Italia è comprensibile, come aveva già capito Leopardi, solo e unicamente in quanto spettacolo…