L’informe da Sant’Agostino a oggi. Gavin Kenyon a Firenze

Museo Marino Marini, Firenze – fino al 10 giugno 2015. Classe 1980, Gavin Kenyon è un astro nascente della scultura americana. La sua è una…

Street Art e ferrovia, la novità del festival Pop Up. Da 2501  a Basik, immagini dei murales nelle stazioni marchigiane

Il “treno dei desideri” parte dalla cisterna di 3ttman a Fabriano e, prima di arrivare al soffitto di Allegra Corbo a Jesi, passa per i…

Quando la Terra sarà un museo. Parla Arseny Zhilyaev

È in mostra insieme a Mark Dion alla Casa dei Tre Oci di Venezia, poi inaugurerà la sua prima personale italiana alla Galleria Canepaneri di…

Sul bordo dell’ombra. La fotografia di Gérard Rondeau

La fotografia è un istante. Ma può essere anche racconto suggerito da ciò che mostra e anche dall'unione di singoli scatti, posti l'uno vicino all'altro…

Peter Doig. La pittura a Venezia

Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia – fino al 4 ottobre 2015. Nel chiudere il lungo…

Biennale di Venezia. L’opinione di Pericle Guaglianone

Pregi e difetti del blues terrigno di Okwui Enwezor. In un’analisi di All the world’s Futures che ne prende in esame in particolare la strutturazione…

A cena da Jackson Pollock. Un libro, e una mostra al Vittoriano, raccontano il cuoco dietro l’inventore dell’Action Painting

Non è difficile immaginare Jackson Pollock ai fornelli. Sarà per via del documentario girato nel 1951 da Hans Namuth, in cui l’artista è immortalato mentre…

La moda è tessuto sociale. Una mostra a Milano

A Palazzo Morando, quattordici artisti si concentrano sulle forme in comune tra arte e moda.…

Una conversazione multilingua. A Roma

Fondazione Memmo, Roma – fino al 4 giugno 2015. Marcello Smarrelli mette insieme dodici artisti…