Bergamo. Spazi industriali (ri)vissuti da Cool e Balducci

Area Tesmec, Curno – fino al 15 novembre 2015. Ultimo progetto della realtà bergamasca che porta gli artisti dentro gli spazi dimenticati dal 2012. Nel…

Tagliare lo spazio con la luce. A Salerno

Galleria Paola Verrengia, Salerno – fino al 30 novembre 2015. Per la sua seconda personale negli spazi della galleria campana, Amparo Sard torna con un…

Gli anni di Weimar. Negli scatti di Salomon e Seidenstücker

Villa Massimo, Roma – fino al 12 novembre 2015. Due grandi nomi della storia della…

L’appartamento temporaneo di Gina Folly. A Roma

Ermes-Ermes, Roma – fino al 27 novembre 2015. Nella Capitale, la prima mostra personale dell’artista…

Dialoghi di Estetica. Parola ad Andrea Ferrari

Le memorie di una sconosciuta farmacista milanese, Giulia C. restituite attraverso una meticolosa investigazione fotografica, opera dell’artista milanese Andrea Ferrari. “The pictures included in this…

Daniel Buren a Napoli. E il museo scende in strada

Museo Madre, Napoli – fino al 4 luglio 2016. Un’esperienza visiva alterata e barocca. Daniel Buren presenta al Madre di Napoli la sua seconda installazione,…

Nathalie Djurberg & Hans Berg. Furto d’artista da Giò Marconi

Galleria Giò Marconi, Milano – fino al 31 ottobre 2015. Dieci anni dopo il loro…

Una canzone dipinta da Gian Marco Montesano. A Lucca

Chiesa di San Matteo / Claudio Poleschi Arte Contemporanea, Lucca – fino al 16 gennaio…

Museo Macro. Gli artisti in residenza escono dagli studi

Trasformazione e mutevolezza. Apparizioni e simulazioni. Mistificazioni e meraviglia. Poi un viaggio alla ricerca dell’essenza di “ciò che è vivo”. Sono queste le parole chiave…

Kiki Smith chez Ceretto. Insieme a Maria Maddalena

Coro della Maddalena, Alba – fino all’8 novembre 2015. Restano allestite fino a questa domenica le tre sculture di Kiki Smith nella chiesa albese dedicata…

Joan Miró e gli anni di Maiorca. A Villa Manin la plastica diventa poesia

Villa Manin, Codroipo – fino al 3 aprile 2016. L’ultimo decisivo trentennio del maestro catalano…

Terre di confine: Piemonte

L’Italia abbonda di terre di frontiera. E allora perché non partire da Torino, dopo le…