Arte & innovazione. L’editoriale di Venturi & Zandonai

Conoscenze tacite e modelli coesivi. Sono questi due concetti che andrebbero studiati e soprattutto applicati nel mondo della cultura. Per dimostrare come collaborare crei prosperità.

Peggy Guggenheim: Art Addict. L’affascinante storia della grande collezionista e dei suoi eccessi, nelle sale italiane

Lisa Immordino Vreeland dedica il suo nuovo film all’eccentrica, anticonformista, coraggiosa Peggy Guggenheim, recuperando un’intervista che si riteneva perduta.

Il canto del deserto di Sandra Vásquez de la Horra. A Milano

Prometeogallery, Milano – fino al 12 marzo 2016. Prima personale in Italia dell'artista cilena Sandra…

Atlas Italiae. Intervista a Silvia Camporesi

Silvia Camporesi presenta, nelle eleganti sale della Galleria del Cembalo a Roma, “Atlas Italiae”, una…

Mid-career alla riscossa. Pietro Coletta

Ferro e legno, alternati o in dialogo. Nella sua scultura Pietro Coletta, per dirla con una riuscita lettura di Arturo Schwarz, che di recente gli…

Ti svelo un segreto (forse). Marco Paganini a Milano

Renata Fabbri Arte Contemporanea, Milano – fino al 10 marzo 2016. Il giovane artista Marco Paganini conduce in una dimensione in cui sogno e segreto…

Frammenti di storia e memoria. Akram Zaatari a Roma

The British School at Rome, Roma – fino al 4 marzo 2016. Akram Zaatari propone…

Dialoghi di Estetica. Parola a Raffaella Perna

Raffaella Perna è storica dell’arte contemporanea e assegnista di ricerca presso l’Università di Roma La…

Colore in musica. Simon Starling a Torino

Galleria Franco Noero, Torino – fino al 5 marzo 2016. Il celebre artista britannico presenta la sua quinta mostra negli spazi della galleria torinese. Un…

Lucrezia Testa Iannilli e Sabina Guzzanti. Due romane in trasferta a Palermo

Galleria Francesco Pantaleone, Palermo – fino al 27 febbraio 2016. La mostra fotografica di Lucrezia Testa Iannilli racconta per immagini la forte personalità di Sabina…