Arti visive
Protagonista fino al prossimo 9 febbraio di una retrospettiva al PAC di Milano, "Metal Panic", l’artista affronta in questo dialogo il tema dello spazio pubblico,…
Ha lavorato fino all’ultimo la docente e storica dell’arte che ha dedicato trent’anni della sua vita allo studio dell’artista polacca di cui ha pubblicato il…
Erano chiusi dal 2020, i 14 ambienti che a Palazzo Pitti testimoniano l’avvicendarsi di tre dinastie nell’arco temporale che dal Seicento conduce al Novecento. Il…
A conclusione degli interventi di messa in sicurezza del monumento, lo scorso dicembre si è inaugurato il nuovo ingresso e riaperto il settore occidentale della…
A 125 anni dalla nascita, il progetto ospitato a Palazzo Reale ripercorre la carriera del fotografo…
Sulla scia di Lucio Fontana, pur differenziandosi, anche molti artisti veneziani hanno aderito allo Spazialismo. E oggi sono in mostra alla Galleria Gracis di Milano
Per tutto il Novecento visse immersa nei maggiori centri di produzione dell’arte contemporanea italiana, per poi essere dimenticata. Ecco chi era Topazia Alliata