A Udine una mostra per parlare di ambiente e partecipazione collettiva

Approfondisce il rapporto tra natura e spazi antropizzati l’esposizione dell’artista sardo Antonio Bardino protagonista di un ampio progetto che invita artisti a misurarsi con le…

Canarini e ricordanze: i nuovi marmi di Jan Fabre in mostra a Roma

È concepita come un omaggio agli affetti l’ultima mostra dell’artista di Anversa alla galleria Mucciaccia, che dedica il piano terra al figlio e il piano…

Il 2025 al MUVE di Venezia. Tutte le mostre in programma alla Fondazione Musei Civici

La Fondazione Musei Civici Venezia presenta il nuovo programma delle attività espositive, e non solo, per il 2025. Protagonisti di spicco El Greco, Carlo Scarpa,…

Italian Council 2025. Esce il bando ministeriale che mette quasi 3 milioni di euro per promuovere l’arte italiana all’estero

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia la 14esima edizione del bando dedicato allo sviluppo e alla diffusione della ricerca artistica, critica…

Intervista all’artista Betty Bee, l’anima ribelle dell’arte napoletana

Napoli, libertà, identità: nell’arte di Betty Bee c’è tutto questo e molto altro. L’abbiamo intervistata…

Arte e salute mentale: ancora un tabù? Rispondono 10 artisti e professionisti

Quanto si parla di salute mentale nell’arte contemporanea? Lo abbiamo chiesto a dieci direttori di…

A Bologna si può di nuovo ammirare un capolavoro segreto di Guercino

A Palazzo Sampieri Talon riprendono le visite guidate per scoprire “Ercole e Anteo” di Guercino, pittura murale dalla straordinaria potenza che stupisce per la modernità…

Tutto il programma per il 2025 al museo MASI di Lugano

Il programma espositivo del museo d'arte svizzero si preannuncia dinamico e internazionale, riunendo le grandi voci della scena contemporanea locale nelle sedi del LAC e…

Apre a Venezia la Fondazione dedicata all’artista Virgilio Guidi

La Fondazione vuole promuovere e proteggere l'eredità di Guidi, tra i principali artisti del Novecento, a…

10 artisti del Modernismo brasiliano delle origini a Londra con una grande mostra

A oltre 80 anni dalla grande esposizione antesignana del 1944, alla Royal Academy tornano i…