Arti visive
Il dialogo tra il genio rinascimentale e il padre della Pop Art avviene a sei secoli di distanza nella città di Milano, con una mostra…
Alcuni protagonisti del dibattito artistico attuale si sono interrogati su come debba porsi l’arte in questo preciso momento storico, a cinquant’anni dal 1968 e con…
È in programma per il prossimo giugno l’esposizione che il museo inglese dedicherà all’artista americano…
Museo Novecento, Firenze – fino al 28 febbraio 2019. Terzo appuntamento del ciclo “Duel”, ideato da Sergio Risaliti, direttore artistico del museo fiorentino, che invita…
La collettiva di artistar internazionali interessa gli spazi del Polo Museale di Palazzo Riso e dell’antistante Piazza Bologni, accendendo riflessioni sul rapporto tra arte, natura…
Antonio Natali riflette sulla boutade del ministro Bonisoli. Suggerendo qualche spunto per valorizzare l’insegnamento della storia dell’arte.
Il 2019 è l’anno tematico per eccellenza. In Italia si celebrano gli anniversari di Leonardo e di Giulio Romano. In Europa quelli di Rembrandt, Pieter…