Il fotografo Marco Delogu e Antonello da Messina: confronto presente-passato in mostra a Siracusa

Il fotografo romano guarda a cinque capolavori del pittore rinascimentale siciliano, offrendo un dialogo con altrettanti ritratti scattati nel 1998, di forte intensità emotiva

Un nuovo museo di arte contemporanea in Sicilia. A Scicli inaugura il MACC con una mostra di Emilio Isgrò

Il 5 maggio, il MACC aprirà le porte negli spazi restaurati e rifunzionalizzati dell’ex Convento del Carmine, complesso settecentesco nel centro della cittadina barocca siciliana.…

Intervista agli artisti-registi Masbedo sul loro film Arsa al cinema

Dopo il successo alla 19esima edizione della Festa del Cinema di Roma, il secondo lungometraggio…

Una mostra fotografica a Roma racconta il passaggio dall’arretratezza alla modernità

Parte dall’Italia per estendersi all’America e al Giappone il racconto per immagini che, con oltre…

I dimenticati dell’arte. La storia di Piero Della Vecchia, pittore celebre nel Seicento veneto

La storia di un pittore celebre nel Veneto del Seicento ed oggi pressoché dimenticato forse per il suo essere protagonista più che dell’arte del sistema…

La prima volta di Caravaggio in India. Storia della “Maddalena in estasi” in mostra a Nuova Delhi

Fino al 18 maggio, il Kiran Nadar Museum of Art espone l’opera ritrovata in collezione privata olandese nel 2014 e attribuita a Caravaggio da Mina…

Colonialismo e politica dialogano con la Collezione della GAM di Milano

In parallelo all’intervento di Ugo Rondinone, l'artista armena Anna Boghiguian rilegge la Collezione neoclassica del…

Storia della “Dama addormentata con vaso nero”, scomparsa e ritrovata grazie a un famoso film d’animazione

Ottant’anni dopo la scomparsa del capolavoro cubista del pittore ungherese Róbert Berény è stato individuato…

Papa Francesco. Uno dei pontefici contemporanei più legati all’arte

Tra i tanti motivi per cui sarà ricordato, Papa Francesco si è distinto anche per aver rivendicato la centralità dell’arte nel raccontare le sfide del…

In Umbria la prima edizione di un festival tra arte, scienza ed enogastronomia. In un’azienda vinicola

Si chiama Nose Art Festival la rassegna che mette al centro il senso dell’olfatto come forma di conoscenza e strumento di relazione tra individuo, ambiente…

Mimmo Jodice a fianco di Giorgio de Chirico. La mostra a Napoli

Le visioni di Mimmo Jodice intrecciano il silenzio della sua Napoli con le visioni metafisiche…

L’artista-compositore Jarre presenta la sua “opera totale” al MEET di Milano. L’intervista

Da maggio a novembre l’artista e compositore elettronico francese Jean-Michel Jarre si sposterà in tutta…