A Roma riapre la Casina del Salvi al Celio. L’aula studio più bella del mondo, ma la caffetteria è un’occasione persa

Nata proprio come coffe house della passeggiata archeologica ottocentesca sul colle del Celio, la Casina del Salvi rinasce nell’ambito del progetto che ha restituito alla…

Ricamare il tempo. La mostra di Barbara Prenka a Venezia 

Intreccia memoria personale e collettiva la mostra personale di Barbara Prenka alla Galleria A plus A di Venezia. Un percorso a ritroso nel tempo e…

Milano ha un museo straordinario. Il nuovo allestimento del Museo del Novecento raccontato dal direttore 

Il direttore Gianfranco Maraniello racconta le novità dello storico museo che, affacciato su Piazza del…

Torna a Berlino il Gallery Weekend 2025: tutte le mostre da vedere quartiere per quartiere

È uno degli eventi più attesi dell’anno per il panorama artistico berlinese e non solo…

Torna il Parma 360 Festival: le mostre da vedere in città a maggio 2025

Memoria e resistenza: queste le due grandi tematiche della nuova edizione di Parma 360 Festival della creatività contemporanea, che trasforma la città emiliana in un…

Niele Toroni e Harald Szeemann. Una mostra omaggio ad Ascona

Il volume che accompagna la mostra dedicata a Niele Toroni al Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona non è certo un catalogo, bensì una raccolta…

Opera d’arte e sistema dell’arte. I casi di Anna Weyant e della galleria Air de Paris vs Art Basel

L’attenzione all’opera d’arte è diventata sempre di più di natura pratica e manageriale, in un…

Le istituzioni culturali sono trans-positive e accessibili? Una ricerca fa il punto

Musei e accessibilità, il linguaggio come strumento di cambiamento, pratiche e strategie di inclusione sociale.…

A New York arriverà una grande installazione di Ai WeiWei. E un programma d’arte pubblica

L'opera, che sarà inaugurata a Roosevelt Island a settembre, lancerà l'iniziativa “Art X Freedom”, programma di arte per la giustizia sociale di un'associazione non profit.…

La storia della stilista belga Pharaildis Van den Broeck e del suo archivio a Milano

L’artista Eva Frapiccini rilegge attraverso la fotografia la luce e i colori della stilista belga Pharaildis Van den Broeck, all’interno del suo archivio-atelier a Milano

A Brescia nasce uno spazio d’arte contemporanea nel Parco delle Terme di Boario

Si chiama ARIS SpazioMuseion e a inaugurarlo saranno Martino Martinotta, Ferdinando Cinini e Riccardo Simoni,…

10 anni di arte alla Maggiolina di Milano. La storia di Chippendale Studio

Nel cuore del quartiere Maggiolina, da oltre dieci anni Chippendale Studio affianca giovani artisti con…