Arte moderna

A Rovigo prima retrospettiva italiana sul grande artista Vilhelm Hammershøi: riscoprire il genio danese

Tra realismo e incubo, negli ultimi anni Hammershøi ha vissuto una sorta di rinascita che ha portato le quotazioni delle sue opere a esplodere sul…

Hokusai. Il fascino delle stampe giapponesi arriva a Pisa

Per tutti gli appassionati del genere, a Palazzo Blu apre le porte una grande mostra che raccoglie oltre 200 opere del maestro dell’Ukiyoe. Dalle vedute…

Gorizia Capitale della Cultura: gli artisti di Ca’ Pesaro arrivano a Monfalcone 

Per accogliere l’anno di Capitale della Cultura di Gorizia, il curatore Marco Goldin ha preparato…

Gabriele Münter, la grande pittrice espressionista in mostra a Madrid

Il Museo Thyssen-Bornemisza dedica a Gabriele Münter una retrospettiva che ripercorre la carriera artistica della…

La natura, gli animali, la lotta dell’uomo sull’uomo. La mostra di Antonio Ligabue a Bologna

Per la prima volta Bologna dedica una mostra all’artista Antonio Ligabue, con 120 opere a Palazzo Pallavicini. Una vita difficile, l’esilio dalla Svizzera, la ricerca…

A Palazzo Barberini di Roma una mostra svela il lato meno conosciuto dell’opera di Carlo Maratti

Dopo “Caravaggio svelato” le Gallerie Nazionali di Arte Antica sorprendono ancora con una mostra che rivela le opere meno note di Carlo Maratti, una sfilata…

Arte e spiritualità nella mostra di Hilma af Klint a Bilbao. Il video 

La curatrice Tracey R. Bashkoff ci conduce alla scoperta della nuova mostra di Hilma af…

Al di là di tutto la mostra sul Futurismo a Roma è una bella mostra. La recensione

Si è molto discusso in questi mesi della mostra sul Futurismo appena inaugurata alla Galleria…

Natale a Milano: a Palazzo Marino arriva la “Madonna di San Simone” di Federico Barocci

Come ogni anno torna l’appuntamento natalizio in Piazza della Scala, con una nuova mostra visitabile gratuitamente che vede protagonista la grande opera dell’erede di Raffaello,…

In vista del Giubileo 2025 a Roma una mostra eccezionale di Bernini ai Musei Vaticani

Due sculture notissime, ma difficilmente visibili al pubblico, sono eccezionalmente esposte in occasione dell’Anno Santo: sono “Anima beata” e “Anima dannata”, due piccoli capolavori giovanili…

Riapre l’Ala Ottocentesca del Museo Canova a Possagno. Terminato il restauro

Ci sono voluti sette anni per rinnovare, modernizzare e mettere in sicurezza l'ala della Gypsotheca…

I dimenticati dell’arte. Emilio Sobrero, tra gli artisti della Quadriennale del 1935

È l’edizione della Quadriennale a cui si ispira il progetto da poco presentato dal Presidente…