Arte moderna

È un uomo nudo visto di spalle, con la schiena e una gamba in tensione, il soggetto del disegno a sanguigna realizzato da Michelangelo, ora…

Nato a Firenze, lo scultore Corrado Feroci trovò la fama in Thailandia, cambiando nome e diventando Silpa Bhirasri. A lui si deve la fondazione della…

Allieva di Casorati, Marisa Mori fece parte del movimento futurista sino all’emanazione delle leggi razziali,…

Nell'anno da Capitale Italiana della Cultura la città apre al pubblico la rinnovata istituzione nel cuore di un gioiello storico finalmente restituito alla cittadinanza

Crescita è la parola chiave di miart 2023. La fiera guarda al futuro e ad una importante rinascita post-pandemica confermata anche dal numero di gallerie…

Da romantica a scapigliata, passando per storica, popolare, atmosferica: la pittura lombarda dell’Ottocento “sfila” nelle…

Nel 2022 si sono celebrati i 200 anni dalla morte di Antonio Canova. Il Museo Civico di Bassano del Grappa gli rende omaggio con una…

Fu tra le fondatrici del movimento impressionista, ma la storia dell'arte non le ha riconosciuto i dovuti meriti: Berthe Marie Pauline Morisot è stata un'artista…