Arte moderna

Itinerario nella Firenze dei Cenacoli. Alla scoperta degli antichi refettori affrescati della città

Tra Trecento e Cinquecento i numerosi ordini monastici fiorentini commissionano ai grandi artisti del tempo la decorazione dei refettori conventuali, oggi patrimonio poco conosciuto e…

A Parma arriva una grande mostra di Henri de Toulouse-Lautrec

Con oltre 100 opere, il progetto espositivo intende immergere i visitatori nell’affascinante atmosfera della Belle Époque francese e raccontare la filosofia di vita dell’artista

Firenze d’estate. Tra turismo e Rinascimento, percezione e realtà

L’affollamento dovuto al turismo mette in seria difficoltà un delicato equilibrio che non è solo…

Una mostra a Trento per raccontare il primo viaggio di Dürer in Italia 

Albrecht Dürer fu uno dei protagonisti dell’arte europea tra Quattrocento e Cinquecento, e lo fu…

Grande restauro per un capolavoro del Guercino. Poi andrà in prestito alle Scuderie del Quirinale

La monumentale pala, custodita nella Basilica della Ghiara di Reggio Emilia, sarà uno dei punti forti di una importante mostra romana dedicata al Guercino e…

Le tre età. Gustav Klimt e la Belle Époque arrivano a Perugia

La Galleria Nazionale dell’Umbria inaugura una nuova serie di progetti costruiti attorno a singoli capolavori. La prima proposta? Gustav Klimt, con un dipinto che riporta…

Una grande mostra sull’Espressionismo per il centenario della GAM di Roma 

L’anno prossimo la GAM compie 100 anni di storia. In attesa delle celebrazioni vere e…

Apre il Centre d’Art Rodin di Shanghai. In mostra 50 opere dello scultore in arrivo da Parigi

Dal 2018 il Musée Rodin progettava di inaugurare un avamposto in Cina, inizialmente previsto a…

La “Madonna della Rosa” di Raffaello. Storia e attribuzioni di un capolavoro che si rivela con l’Intelligenza Artificiale

Ispirata a un’opera di Leonardo da Vinci, la “Madonna della Rosa” di Raffaello è conservata al Museo del Prado di Madrid. Un’opera affascinante, anche per…

A Palazzo Barberini arrivano nuovi capolavori dai depositi di Galleria Borghese. Tutte le foto

Alla mostra “Raffaello, Tiziano e Rubens a Palazzo Barberini”, ospitata al piano nobile del palazzo romano, si aggiungono otto opere della collezione Borghese firmate dai…

A Cortina si festeggiano i 50 anni del Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi

Una delle collezioni d’arte più importanti del Novecento italiano ha la sua casa a Cortina…

Gli appartamenti reali della Reggia di Caserta tornano a splendere 

Si sono conclusi gli interventi di restauro che hanno interessato il cuore del Palazzo Borbonico,…