Dopo aver fatto luce sulla reale paternità dell’opera, realizzata da Antonio del Pollaiolo con il contributo di Leonardo da Vinci, lo storico dell’arte Massimo Giontella,…
La mostra, frutto di anni di ricerca d’archivio, racconta non solo la storia artistica dei Bisi, ma anche il loro legame con le correnti politiche…
In Italia una mostra su Giovanni Segantini, uno dei massimi interpreti della pittura italiana di fine Ottocento, mancava da 10 anni. La retrospettiva di Bassano…
Il programma si compone di 10 lezioni in live streaming condotte da docenti universitari, storici e critici d'arte, approfondendo le correnti artistiche, i protagonisti e…
Scomparso prematuramente nel 1994 Bonechi nel corso della sua breve esistenza ha raggiunto importanti riconoscimenti internazionali. Fino all’invito alla Biennale di Venezia, dove il suo…
Un percorso espositivo, quello alla galleria Tommaso Calabro a Venezia, che porta in scena il dialogo intimo e visivo tra due artisti del Novecento che…