Arte moderna

Una raccolta di articoli riguardanti: Arte moderna

A Vienna si riscopre una pittrice seicentesca. Ecco chi è Michaelina Wautier

Non è il suo genere a segnare il bisogno della grande mostra che il Kunsthistorisches Museum dedica a Michaelina Wautier,…

Tutta la complessa simbologia che c’è dietro “L’Annunciazione” degli Uffizi 

Dopo aver fatto luce sulla reale paternità dell’opera, realizzata da Antonio del Pollaiolo con il contributo di Leonardo da Vinci, lo storico dell’arte Massimo Giontella,…

I Bisi: una dinastia di artisti tra romanticismo, patriottismo e paesaggi lombardi. Una mostra sul Lago di Como per riscoprirli

La mostra, frutto di anni di ricerca d’archivio, racconta non solo la storia artistica dei Bisi, ma anche il loro legame con le correnti politiche…

Ad Aosta c’è una mostra sul grande Pablo Picasso. A tutto tondo

Dipinti, disegni per costumi e scenografie, ceramiche, incisioni. È un artista a tutto tondo il…

Dopo 105 anni Pellizza da Volpedo torna a Milano con una grande mostra

Era il 1920 quando fu organizzata la prima – unica – mostra interamente dedicata all’artista…

A Bassano del Grappa c’è una grande mostra su Giovanni Segantini, gigante del Divisionismo

In Italia una mostra su Giovanni Segantini, uno dei massimi interpreti della pittura italiana di fine Ottocento, mancava da 10 anni. La retrospettiva di Bassano…

La storia dell’arte dell’Ottocento spiegata in un corso online grazie a una startup italiana

Il programma si compone di 10 lezioni in live streaming condotte da docenti universitari, storici e critici d'arte, approfondendo le correnti artistiche, i protagonisti e…

Il mosaico moderno della National Gallery di Londra con Greta Garbo e Virginia Woolf

Realizzato da Boris Anrep nel 1933, il mosaico decora il pavimento nella hall del grande…

A Venezia una mostra per riscoprire un valido pittore seicentesco 

Dopo oltre cinquant’anni le Gallerie dell’Accademia di Venezia tornano sul Seicento con la prima mostra…

Una grande mostra al Mart di Rovereto per riscoprire l’arte di Eugene Berman

Artista colto, eclettico, scenografo, costumista, fotografo, collezionista. Una vita a cavallo tra la Russia che lo fece esule, la Francia, gli Stati Uniti ma soprattutto…

Fausto Pirandello. A Milano mostra su un pittore ancora troppo sottovalutato

Grande interprete (e a tratti anticipatore) del disfacimento dei corpi in pittura, Fausto Pirandello fu molto più che il figlio del celebre Luigi. La mostra…

La breve vita e la lunga pittura di Lorenzo Bonechi al Museo Novecento Firenze

Scomparso prematuramente nel 1994 Bonechi nel corso della sua breve esistenza ha raggiunto importanti riconoscimenti…

Convivere con l’incanto nella mostra di Leonor Fini, Stanislao Lepri e Giulio Polloniato a Venezia 

Un percorso espositivo, quello alla galleria Tommaso Calabro a Venezia, che porta in scena il…