Arte contemporanea

Quando l’arte trasforma lo spazio: 12 importanti artisti in mostra a Milano

La galleria A arte invernizzi presenta una mostra che, attraverso le opere di artisti come Arcangelo Sassolino, David Tremlett, Grazia Varisco e Mauro Staccioli, esplora…

20 anni senza Giacinto Cerone. Un ricordo di Ines Musumeci Greco e una mostra a Roma 

Cerone amava l'arte, amava la libertà e amava la sua famiglia. La collezionista e amica ricorda l’uomo e l’artista, mentre negli spazi di Palazzo Taverna,…

Hilma af Klint, Edvard Munch, Yayoi Kusama. I protagonisti delle mostre alla Fondation Beyeler nel 2025

Attraversa diversi momenti storici e linguaggi artistici la programmazione di mostre che costellerà il museo…

A Roma la home gallery di Andrea Festa diventa galleria vera e propria. L’intervista

Il giovane gallerista ci racconta come, in pochi anni, sia riuscito a compiere la metamorfosi…

Un intervento del grande artista David Tremlett su 13 silos di mangime a Reggio Emilia

Tremlett trasforma un ex mangimificio in un organo vibrante e la città lo omaggia con un’esposizione ai Chiostri di San Pietro che ripercorre la ricerca…

Con Tomaso De Luca a Roma la galleria Monitor diventa il set di un film horror

Dilatare lo spazio senza intaccarne i confini. Questa la sfida che Tomaso De Luca supera alla galleria Monitor di Roma, varcando la soglia di una…

“La pittura? È inesauribile”. Intervista al curatore Damiano Gullì 

Una carriera nella Triennale di Milano, una particolare attenzione al medium pittorico contemporaneo e molto…

Intervista all’artista Andrea Mastrovito: sperimentazione, disegno, passato e presente

Tra una mostra a Spoleto, un'opera acquisita a Bergamo e le incisioni a Tortona, l'artista…

L’origine degli Xenomorfi: l’estetica biomeccanica di H. R. Giger a dieci anni dalla morte

Ispirato al surrealismo di artisti come Salvador Dalí e Jean Cocteau, Giger ha plasmato l’estetica contorta e disturbante di queste creature che, con l’aiuto del…

In arrivo la Milano Drawing Week 2024. Tutte le novità della quarta edizione

Torna la rassegna dedicata alle opere su carta promossa dalla Collezione Ramo, tra artisti contemporanei e maestri del secolo scorso, che presenta una serie di…

A Firenze torna il festival dedicato al cinema e all’arte contemporanea. Il programma

Il capoluogo toscano ospita la nuova edizione de Lo Schermo dell'Arte, diretto da Silvia Lucchesi.…

Illusioni, metamorfosi e superstizioni: le nuove mostre alla Fondazione Sandretto di Torino

Le mostre di Mark Manders, Stefanie Heinze e Bekhbaatar Enkhtur alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo…