Arte contemporanea

L’arte come comunicazione. La mostra di Amalia Pica a Roma

Amalia Pica parte dal linguaggio e con ironia ne sconvolge i meccanismi comunicativi, passando dal registro verbale a quello visivo. La mostra alla Fondazione Memmo…

A Venezia una mostra che stravolge le regole dell’allestimento

Il collettivo Beatrice von Babel è protagonista della mostra sull’Isola della Giudecca, dove arti visive, musica, danza, performance teatrale e uso delle marionette danno vita…

“Visioni Oblique”, il progetto di libri d’artista che riflette sul terremoto del Belìce in Sicilia

Ideato durante il lockdown, “Visioni Oblique” invita oltre venti artisti a riflettere sul sisma che…

Dipingere con il cemento. La mostra di Enzo Cacciola a Catania

Mescola cemento e pittura Enzo Cacciola, protagonista della mostra alla galleria Ligreggi di Catania, che…

“Stai una favola”. Mostra di Francesco Impellizzeri in uno studio di architettura a Palermo

L’artista e performer siciliano di base a Roma inaugura a Palermo una personale che presenta lavori realizzati in quattro decenni di attività. In uno spazio…

Realtà e poesia nella pittura di Oscar Ghiglia in mostra a Firenze

Palazzo Medici Riccardi ospita un omaggio a Oscar Ghiglia attraverso sessanta opere, dando risalto agli anni che lo videro frequentare Novecento, il movimento sviluppatosi attorno…

Marc Chagall a Milano. No, non è la solita mostra

Prende in esame l’attività grafica di Marc Chagall e i suoi legami con l’ebraismo la…

Mettersi nei panni di Peter Pan. La mostra della Fondation Valmont a Venezia

Proseguono le mostre a tema fiabesco negli spazi veneziani della Fondation Valmont. Stavolta gli artisti riuniti a Palazzo Bonvicini si misurano con l’avventura di Peter…

Lo spettro del passato nella mostra di Ivan Grubanov a Milano

Negli spazi della galleria Ipercubo prendono vita le opere dell’artista che rappresentò la Serbia alla Biennale Arte del 2015: nei lavori di “Skin Nation Class”…

I Martedì Critici – Sergio Ceccotti

Proseguono con successo gli appuntamenti de “I Martedì Critici”, ciclo di incontri con i protagonisti…

Tensioni e metamorfosi spaziali. La mostra di Elisabeth Sonneck a Roma

Le composizioni di carta di Elisabeth Sonneck entrano in dialogo con gli ambienti di Spazio…