Arte contemporanea

Ricamare il tempo. La mostra di Barbara Prenka a Venezia 

Intreccia memoria personale e collettiva la mostra personale di Barbara Prenka alla Galleria A plus A di Venezia. Un percorso a ritroso nel tempo e…

Torna a Berlino il Gallery Weekend 2025: tutte le mostre da vedere quartiere per quartiere

È uno degli eventi più attesi dell’anno per il panorama artistico berlinese e non solo l’intero weekend dedicato alle gallerie della città che per l’occasione…

Opera d’arte e sistema dell’arte. I casi di Anna Weyant e della galleria Air de Paris vs Art Basel

L’attenzione all’opera d’arte è diventata sempre di più di natura pratica e manageriale, in un…

A New York arriverà una grande installazione di Ai WeiWei. E un programma d’arte pubblica

L'opera, che sarà inaugurata a Roosevelt Island a settembre, lancerà l'iniziativa “Art X Freedom”, programma…

A Brescia nasce uno spazio d’arte contemporanea nel Parco delle Terme di Boario

Si chiama ARIS SpazioMuseion e a inaugurarlo saranno Martino Martinotta, Ferdinando Cinini e Riccardo Simoni, membri del collettivo artistico bresciano ARIS – Artisti Risorti

Ready-made e arte immersiva. Ora che è finito l’effetto wow che si fa?

Col tempo ready-made e arte immersiva stanno diventando sempre meno cool. Non è la morte di un paradigma, c’è solo meno copertura per le ideucce.…

Artisti italiani all’estero. Le mostre e gli eventi in trasferta a maggio 2025

Da Giuseppe Penone alla Serpentine Gallery di Londra alla più grande retrospettiva di Marisa Merz…

È l’anno di Valerio Adami: una grandiosa mostra da Giò Marconi a Milano

Tra i più emblematici protagonisti della Figurazione Narrativa, a sessant’anni dalla sua prima apparizione nello…

Il primo museo d’arte aperto al pubblico nel Regno Unito si rinnova: nuovi spazi per bambini e land art

La Dulwich Picture Gallery, nel sud est di Londra, fu aperta all’inizio dell’Ottocento con l’obiettivo di rendere l’arte accessibile a tutti. Presto il suo parco…

Ad Albinea Hu-Be ricopre una scala segreta di disegni fluttuanti

L’artista emiliano Hu-Be, tra i protagonisti della Biennale di Architettura nel 2018, invade con i suoi disegni in bianco e nero gli spazi di un’impresa…

Muore a Palermo l’artista e collezionista Nicola Gennusa. Fu amico di Manzù e Guttuso

Era considerato uno dei più importanti collezionisti della città sebbene la sua attività non si…

Un nuovo museo di arte contemporanea in Sicilia. A Scicli inaugura il MACC con una mostra di Emilio Isgrò

Il 5 maggio, il MACC aprirà le porte negli spazi restaurati e rifunzionalizzati dell’ex Convento…