Arte e ambiente. In onda su Rai5 un documentario inedito
Come reagiscono gli artisti al tema del cambiamento climatico? In che modo le opere d'arte possono aiutarci a comprendere il problema? Un documentario inedito, con la regia di Monica Taburchi, cerca di raccontarlo. In onda su Rai5 il 29 novembre
Entrare nell’opera. Giovanni Anselmo a Roma
Giovanni Anselmo commenta e descrive la mostra da lui ideata per l’Accademia Nazionale di San Luca a Roma. Chiarendone i meccanismi.
La città irlandese di Galway sarà la Capitale Europea della Cultura nel 2020. Gli...
Svelata la programmazione, che comincerà ufficialmente il 1° febbraio 2020 e proseguirà per tutto l’anno. Con iniziative artistiche e culturali che richiamano le antiche tradizioni pagane e religiose di questa terra.
Marina Abramović mette all’asta da Christie’s la sua prima performance in Mixed Reality
L’opera verrà messa all’incanto a Londra nel 2020, durante la prossima Frieze Week e subito dopo l’inaugurazione della grande retrospettiva che la Royal Academy of Arts dedicherà alla celebre performer
Per la prima volta nella storia al Turner Prize 2019 vincono tutti i finalisti...
L’idea di conferire il premio ai quattro finalisti è stata proposta alla giuria dagli stessi artisti: Lawrence Abu Hamdan, Helen Cammock, Oscar Murillo e Tai Shani si aggiudicano così l’importante riconoscimento, all’insegna della solidarietà e della collaborazione. E la scelta di essere premiati come collettivo è in realtà una grandiosa opera d’arte condivisa
Fuori dal vaso. Pittura e azienda spalla a spalla, a Mestre
Il curatore Daniele Capra e il direttore creativo di Vulcano Nico Covre descrivono il lavoro e gli intenti dell’agenzia creativa con sede a Mestre Marghera.
Alice nel Paese delle Meraviglie in una grande mostra al Victoria and Albert Museum...
Una bambina dell’epoca vittoriana e il suo mondo nel quale “sono tutti matti”, romanzo diventato un cult capace di ispirare ogni disciplina artistica. Il V&A inaugurerà nel 2020 la ricognizione più ampia mai realizzata sul “caso Alice”, con oltre 300 opere esposte e scenografie impressionanti
Nasce a Matera il Museo Immersivo della Festa della Bruna che racconta l’anima della...
Un percorso multimediale fa rivivere il culmine della festa che ogni estate attira migliaia di visitatori da tutto il mondo per vedere il carro trionfale fatto a pezzi. Ne abbiamo parlato con uno dei tre soci fondatori
Bassins de Lumières a Bordeaux: l’ex base sottomarina oggi diventa un centro di arte...
Sarà il centro di arte digitale più grande al mondo. Il progetto, costato 10 milioni di euro, è a cura di Culturespaces, leader privato nella promozione di eventi culturali. Si parte con Klimt e Klee, ma c’è anche spazio per i contemporanei. E così continua il boom culturale di Bordeaux
ARTbite, il nuovo progetto di Nicoletta Rusconi che incentiva il collezionismo su Instagram
Si tratta di un nuovo profilo Instagram in cui vengono presentate agli utenti opere di artisti affermati ed emergenti a prezzi contenuti. Attraverso il social network è possibile procedere all’acquisto diretto dell’opera, sperimentando così nuove forme di collezionismo e di mercato
Alla ricerca di una nuova luce. Pizzi Cannella a Roma
Galleria Mucciaccia, Roma – fino al 18 gennaio 2020. Le grandi tele di Pizzi Cannella conducono in un viaggio immaginario dove frammenti e schegge di oggetti sono avvolti da una luce naturale che abbaglia e illumina, dando vita a innumerevoli storie.
Keith Haring a Bruxelles. In Belgio una grande retrospettiva sull’icona della cultura pop
Ha tratto ispirazione dall'espressionismo astratto, dalla pop art, dalla calligrafia giapponese e dai graffitisti della New York anni ’80. Tutto questo è raccontato nella mostra al Bozar sull’artista-attivista americano