Arte contemporanea

Una raccolta di articoli riguardanti: Arte contemporanea

A Firenze nel cortile di Palazzo Strozzi la gigantesca installazione di KAWS ambisce a dialogare col Beato Angelico

Nel cortile del museo fiorentino arriva la colossale “The Message”. E l’iconografia dell’Annunciazione non è mai stata così contemporanea (ma…

Gli artisti del “Gruppo di Piombino” esclusi dalla mostra sull’Arte Relazionale al MAXXI. Una riflessione

Lo diceva Nanni Moretti che a volte un’assenza si nota molto più di una presenza. E così è per l’esclusione dalla mostra “Arte Relazionale 1+1”…

Dalla parola alla materia. A Milano la prima retrospettiva italiana di Gordon Baldwin 

La sua ricerca è intimamente legata alla tradizione ceramica ma allo stesso tempo è libera da ogni vincolo decorativo: è una riflessione sulla forma, sul…

In arrivo a Bergamo ArtDate 2025: quattro giorni di festival tra arte, filosofia e corpo. Il programma

Il tema scelto per questa edizione è “Il Silenzio”, declinato nelle sue molteplici dimensioni: dal…

Un nuovo libro per riscoprire il grande critico d’arte Germano Celant

Non un omaggio rituale, ma un manuale d’officina. Un volume che nasce dalle giornate di studio all’Accademia Nazionale di San Luca e, curato dallo Studio…

Costrizione, ambiguità e controllo. L’opera di Mona Hatoum in Sardegna 

In provincia di Nuoro, al Museo Nivola di Orani, il risultato di una residenza dell’artista libanese mostra la precarietà di un mondo guidato da tensioni…

Le didascalie delle mostre e dei musei. Fatele facili per favore

Tate a Londra e Biennale di Istanbul: due esempi opposti su come veicolare l'arte al…

Da 25 anni un progetto fa disegnare parchi giochi agli artisti. Ora tutto va in un museo a Atene 

Oltre cinquanta playground realizzati a partire dall’anno 2000 dalla Ong fondata da Adelina von Fürstenberg…

A Vienna l’edizione 2025 dell’Art Week è tutta dedicata all’apprendimento

Con il motto “Learning Systems” si è aperta la settimana dell’arte a Vienna, manifestazione plurale che coinvolge l’intera città, quest’anno focalizzati sull’apprendimento, inteso non solo…

Rendere visibile l’invisibile. L’arte dei profumi spiegata attraverso alcuni miti 

Dal “message in a bottle” di Duchamp agli spazi atmosferici di Eliasson: l’invisibile prende corpo e nell’aria trova un alleato potente. Ma con Lutens, Malle…

La gigantesca installazione al neon dell’artista Maurizio Nannucci campeggia sul Gazometro di Roma

“More than meets the eye” recita la monumentale scritta al neon ideata dall’artista concettuale fiorentino…

Provincia Cosmica. Intervista alle sorelle che hanno inventato una residenza d’arte nel Molise sperduto 

Il nuovo episodio di “Provincia Cosmica” racconta la pratica di Elena e Alicya Ricciuto, le…