Valmont, l’arte e la bellezza incontrano l’ospitalità a Venezia
La terza residenza di lusso del Gruppo Valmont, punto di riferimento nel mondo di cosmetici e azienda molto attenta all’arte, è un gioiello silenzioso e pieno di opere di artisti soprattutto veneziani: è la Résidence Bonvicini
Ugo Rondinone trasfigura il kitsch nella più antica Scuola di Venezia
Tre grandi installazioni dell’artista svizzero mescolano solennità e irriverenza all’interno e all’esterno della Scuola grande di San Giovanni Evangelista, sede dell’omonima confraternita
I Martedì Critici – Ennio Calabria
Proseguono con successo gli appuntamenti de “I Martedì Critici”, ciclo di incontri con i protagonisti della scena contemporanea giunto al decimo anno di attività. Ospite di questa puntata è l’artista Ennio Calabria
A Parigi la mostra che va oltre la visione eurocentrica
Quattordici artisti vanno in mostra al Palais de Tokyo con una riflessione sulle nuove relazioni tra l’essere umano e la natura, dando voce alle popolazioni vessate dallo sfruttamento occidentale
La pioniera dell’Astrattismo Bice Lazzari in mostra a Roma
La galleria Richard Saltoun di Roma ospita una mostra dalla caratura museale: protagoniste assolute le sperimentazioni messe in campo da Bice Lazzari tra il 1920 e il 1980
L’edizione 2022 di “Una Boccata d’arte”. L’arte contemporanea in 20 borghi d’Italia
20 borghi, 20 artisti, 20 interventi site specific. Torna Una Boccata d'arte per la sua terza edizione. Ecco quali sono gli artisti internazionali e le realtà locali coinvolte, una per regione. In verità c'è una sorpresa: un ventunesimo artista farà da ponte
Su Sky Arte: il documentario che svela il lato oscuro dell’arte contemporanea
Marina Aramović, Julian Schnabel, Damien Hirst e Jeff Koons sono alcuni protagonisti della pellicola in onda su Sky Arte sabato 25 giugno, incentrata sugli aspetti meno noti del mondo dell’arte contemporanea
Mostre curate da artisti? Ecco a Roma “Il Giardino libernautico”, con la regia di...
La mostra curata dall'artista Elena Bellantoni presso la Fondazione Baruchello parla di natura e cultura. “Il Giardino libernautico” vede gli artisti come esploratori, in viaggio verso un’eterotopia: il giardino si rivela luogo di condivisione, di rapporti interpersonali e intrapersonali, di scoperta dell'organico e dell'inanimato
Come vede la campagna un artista. Hilario Isola in mostra a Roma
La campagna italiana di oggi è al centro della ricerca di Hilario Isola, in mostra alla galleria Valentina Bonomo di Roma con una serie di opere che traggono spunto dalle reti agricole
L’arte di Lucio Fontana incontra la critica di Carla Lonzi
Alla Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo, in provincia di Parma, vanno in scena non solo le opere di Lucio Fontana, ma anche la preziosa intervista da lui rilasciata a Carla Lonzi, rivoluzionaria della critica d’arte
Una scultura monumentale di Loris Cecchini di fronte alle mura di Prato
Una scultura dinamica e vitale come la città toscana di cui è una metafora, che prende posto in via Cavour davanti alle mura medievali. L'omaggio è al suo artigianato e alla capacità di resistere alle crisi
A Parigi la mostra su Toyen, l’artista surrealista pioniera della fluidità di genere
Il Musée d'Art Moderne de Paris dedica a Marie Čermínová, meglio conosciuta come Toyen, una mostra che ne ripercorre la carriera, rendendo omaggio alla sua determinazione e al suo talento