Archeologia & Arte antica
Vissuto al crocevia tra Milano, Ferrara e Venezia, influenzato da Leonardo e Giorgione. E forse colpevole di omicidio. Chi fu Boccaccio Boccaccino? Quattro opere riunite…
È parte di una cappella affrescata del ‘400 emersa durante i lavori di restauro nella sede dell'Archivio di Stato nel complesso benedettino dei Santi Severino…
Luci accese sulle dimore storiche genovesi e sulle opere dei grandi maestri dell’arte che custodiscono,…
Il Parco Archeologico di Segesta annovera uno dei templi meglio conservati dall’antica, dedicato ad Afrodite Urania. Da oggi è possibile visitarlo al suo interno, attraversarlo…
Come sempre l'Italia riserva importanti sorprese, ne sono un esempio i recenti ritrovamenti tra Roma, Nemi e Segesta. Ma grandi soddisfazioni arrivano anche dalla Cina…
Una statua recentemente esposta ad Abbiategrasso dopo decenni di oblio, attribuibile alla cerchia dell'enigmatico Maestro,…
Dopo oltre 20 anni di lavori, il sottopasso progettato da Álvaro Siza ed Edoardo Souto De Mura collega il Municipio alla Stazione Marittima, immergendo i…
Un viaggio nel mondo di Alessandro Magno a partire dagli affreschi emersi a Boscoreale, che sembrerebbero ritrarlo. Al MANN, statue, vasi, dipinti, monete e sigilli…