Archeologia & Arte antica

Il nuovo hotel di Matera è anche un museo: 16 abitazioni in 1000 mq di grotte 

Nella famosa città lucana nasce il “Moyseion”, un nuovo concetto di struttura ricettiva che si propone come un museo abitabile e immersivo, progettato filologicamente e…

Giulio Paolini al Museo Griffo di Agrigento: archeologia e arte contemporanea in una collezione siciliana. Grazie ai fondi PAC

Nel difficile dialogo tra antico e contemporaneo, mentre fioriscono in Sicilia attività non sempre di qualità, c’è chi punta ad ampliare le collezioni archeologiche con…

In un antico palazzo salentino una mostra cerca di comprendere il senso del sacro 

Nel cuore della Puglia il progetto “Terre Intrecciate”, realizzato dalla Galleria Fitzpatrick con l’artista Jacopo…

Tre secoli di vita veneziana tra arte e memoria. Una mostra a Palazzo Vendramin Grimani

Tra ritratti psicologici, vita domestica e memorie aristocratiche, la Fondazione dell’Albero d’Oro presenta un viaggio intimo nella nobiltà veneziana, attraverso tre secoli di arte, oggetti,…

Tutte le scoperte archeologiche più interessanti dell’estate 2025 in Italia

Cinte murarie, sepolture, anfore e amuleti sono solo alcuni dei reperti emersi dalle numerose campagne di scavo che hanno animato il Bel Paese durante i…

Su Artribune podcast un nuovo episodio di “Storie dell’Arte”. Il Vaso di Vix

Seguiamo attraverso il racconto di Mosè Previti la scoperta del più grande cratere in bronzo…

Le colonie di gatti nei parchi archeologici italiani. Ecco quali sono gli spazi dei custodi felini

Dopo Paestum, Velia e il Colosseo, è la volta di Ercolano: anche qui i gatti si fanno abitanti improbabili, ma rispettosi, dei siti. Accompagnando i…

Un video mostra le sale dell’attesissimo Grand Egyptian Museum del Cairo

Dopo l’annunciata apertura ufficiale prevista per il 3 luglio scorso, arriva la data definitiva dell’inaugurazione: il 1° novembre il Grand Egyptian Museum sarà pronto ad…

Su Artribune podcast c’è un nuovo episodio di “Storie dell’Arte”. Gli Aghi di Cleopatra

Cosa sono gli “aghi” di Cleopatra? Magnifici obelischi caricati a bordo della nave Cleopatra per…

Lavori per la nuova  Metro C a Roma: sotto Piazza Venezia riaffiorano ritrovamenti romani e medievali

Tra edifici risalenti al periodo tardo repubblicano, residenze di età imperiale, strutture medievali e quello…