Archeologia & Arte antica

Un video mostra le sale dell’attesissimo Grand Egyptian Museum del Cairo

Dopo l’annunciata apertura ufficiale prevista per il 3 luglio scorso, arriva la data definitiva dell’inaugurazione: il 1° novembre il Grand Egyptian Museum sarà pronto ad…

Su Artribune podcast c’è un nuovo episodio di “Storie dell’Arte”. Gli Aghi di Cleopatra

Cosa sono gli “aghi” di Cleopatra? Magnifici obelischi caricati a bordo della nave Cleopatra per essere condotti dall’Egitto a Londra, nella seconda metà dell’Ottocento. Ma…

Lavori per la nuova  Metro C a Roma: sotto Piazza Venezia riaffiorano ritrovamenti romani e medievali

Tra edifici risalenti al periodo tardo repubblicano, residenze di età imperiale, strutture medievali e quello…

Beato Angelico sarà protagonista a Firenze con un’ambiziosa mostra. Il filmato

“Beato Angelico” è la straordinaria mostra che Palazzo Strozzi dedica a Fra Giovanni da Fiesole,…

L’intervista al nuovo direttore del Museo Nazionale Archeologico di Napoli  

Pochi giorni dopo la nomina, abbiamo intervistato il nuovo direttore del Museo Archeologico di Napoli, già dirigente del Parco Archeologico di Capri, per scoprire la…

A Trento una mostra riabilita la figura di Cipper, il pittore degli umili

Un notevole corpus di dipinti di Giacomo Francesco Cipper consente finalmente di superare una critica novecentesca impietosa: al Castello del Buonconsiglio di Trento si rivaluta…

Ad Assisi arriva una mostra itinerante per fare ponte tra spiritualità e dialogo interreligioso

L’esposizione guida i visitatori lungo un percorso tra i luoghi santi della Giordania dalla sacralità…

Nel cantiere della Cupola di Brunelleschi grazie alla realtà virtuale. Il video

Un viaggio nel tempo, grazie alla realtà virtuale, mostra il cantiere della cupola di Brunelleschi,…

Tuscania e le sue basiliche: il romanico nel cuore del Lazio antico

Un luogo dove mura antiche, chiese, piazze e monumenti narrano una storia di rinascita dopo un violento terremoto: una meta ideale nell'anno del Giubileo

In Sardegna le Domus de Janas diventano Patrimonio Unesco dell’Umanità: ecco di che cosa si tratta

Queste tombe ipogee scavate nella roccia non solo testimoniano le pratiche funerarie e religiose delle comunità neolitiche sarde ma costituiscono anche un elemento fondamentale per…

A Roma passeggiate digitali con l’intelligenza artificiale per scoprire il patrimonio archeologico del Celio

“Heritage al Celio” è un progetto promosso da CoopCulture in applicazione degli obiettivi dell’iniziativa CHANGES,…

Da Cicerone ad Augusto, il nuovo allestimento del Corridoio Vasariano agli Uffizi è un inno alla ritrattistica antica

L’operazione si inquadra nel più ampio progetto ribattezzato “Futuro all’Antico”, che si propone di restituire…