Archeologia & Arte antica

Post-Classici. Reinventare la classicità

Nell’area archeologica del foro romano e del Palatino diciassette artisti contemporanei si confrontano con l’antico. Prendendo le distanze tanto dal neoclassicismo quanto dal postmoderno e…

Notte Bianca Twitter. Cultura&turismo in 140 battute

Racconto, anzi uno dei tanti racconti possibili della “notte bianca twitter” che si è svolta lo scorso 10 luglio. Col sorriso in punta di tastiera…

Scuderie del Quirinale. Con Tiziano, un altro record

Tiziano, mostra dei record. Numerosissime visite ai capolavori della pittura senza disegno. Il maestro dalla tavolozza cangiante, il pittore estraneo alla sua epoca per originalità,…

Gaspar van Wittel. O della genesi del vedutismo

Chiamatelo come volete, van Wittel o Vanvitelli, ma è lui il capostipite del vedutismo italiano.…

Pompei ed Ercolano: l’altra storia

Molto è stato detto e scritto su Pompei ed Ercolano: la pioggia di ceneri e…