Archeologia & Arte antica

Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

Palazzo Magnani, Reggio Emilia – fino al 14 giugno 2015. Una mostra dal sapore… leonardesco. Sì perché stavolta ci si concentra sull’aspetto scientifico dell’opera del…

Eccellenze made in Italy. Gabriele Finaldi dal Prado alla National Gallery

Il Prado saluta con affetto la partenza di Gabriele Finaldi, a pochi giorni dalla nomina a direttore della National Gallery di Londra. Ufficializzata nientemeno che…

A Pompei l’Italia ha “voltato pagina”. Con la Villa dei Misteri

Pompei. Un nuovo inizio per la Villa dei Misteri, il sito archeologico di gloriosa fama…

Lo studiolo del Duca. A Urbino tornano gli uomini illustri

Tornano temporaneamente a casa i ritratti degli uomini illustri provenienti dal Louvre. E per la…

Isis vs. archeologia. La damnatio memoriae come atto terroristico

È ormai un quotidiano piangere sui necrologi dei siti archeologici ridotti in polvere dalla furia distruttiva dell’Islamic State of Iraq and Syria (ISIS). Si piange…

Vediamoci all’Accademia Carrara. A Bergamo si rinnova

Dopo sette anni di restauro, 11 milioni di euro di fondi pubblici stanziati e 130 lavori coinvolti, il 23 aprile le 28 sale dell’Accademia Carrara…

Ma quale iconoclastia? L’Isis, le opere d’arte e il denaro

L'ISIS colpisce ancora. Questa volta al Museo Archeologico di Mosul. Vi abbiamo fatto vedere il…

Arte e cibo: antipasto di Expo a Brescia

Un “antipasto” sul tema di Expo. Oltre cento opere, dal Seicento ai giorni nostri, raccontano…

Francesco Prosperetti è il nuovo Soprintendente speciale per il Colosseo. “Armonizzerò archeologia e arte contemporanea”, anticipa ad Artribune

“Ho sempre lavorato armonizzando archeologia e arte contemporanea, per cui non vedo contraddizioni: proseguirò su questa strada, anche in questo nuovo incarico”. Questo ci risponde…

L’amore ai tempi del Neolitico. Rinvenuti in Grecia due scheletri avvinghiati. Doppia sepoltura, per un uomo e una donna che la morte non separò

Gli Amanti di Valdaro non sono più soli. Nel senso che non sono più solo loro a raccontare una storia sotterranea, perduta nei millenni, tra…

Modenantiquaria. La ripresa alla 29esima edizione

Una rinascita. Modenantiquaria si rifà il trucco e va in scena per la sua 29esima…

L’ultimo Rembrandt. Grande mostra al Rijksmuseum di Amsterdam

Inaugura domani 12 febbraio la più completa rassegna mondiale dedicata alla tarda produzione artistica di…