Arti visive

Tutte le ultime notizie su Arte Contemporanea e Moderna, ma anche l'Archeologia, Fotografia e Street Art

Gli archeologi dell’Università di Torino vanno in missione in Iraq e ci raccontano gli ultimi ritrovamenti 

Quella alla volta di Seleucia al Tigri è una missione storica del dipartimento archeologico dell’Università di Torino. Un ricercatore membro…

“Dragone” e quel ponte artistico tra Parma e New York

Un’associazione culturale unisce un gruppo di amici con l’urgenza di creare spazi per l’arte contemporanea e un legame tra la città Ducale e la Grande…

Nell’hotel più creativo e artistico di Venezia inaugura la mostra di un artista italiano da riscoprire

Protagonista del progetto espositivo che anima le stanze del The Venice Venice Hotel è Elio Mariani, artista che negli Anni Sessanta lavorò al fianco di Gianni…

Cosa ci fa quella donna riversa sulla scrivania in una galleria d’arte di Parigi?

La donna resta immobile giorno e notte. Il suo corpo, esposto come un oggetto di…

100 anni fa nasceva Rachele Bianchi. Artista milanese tutta da riscoprire

Nel capoluogo lombardo, in via Vittor Pisani, svetta la sua scultura “Personaggio”, ma non è…

A Rovigo due giovani storiche dell’arte trasformano un’ex edicola in un hub culturale

Nasce a settembre 2025 “Edicò”, il nuovo volto dell'ex edicola in Piazza Matteotti che si pone come nuovo punto di riferimento culturale. Un progetto che…

La dinastia artistica italiana dei Cascella è in mostra a Madrid

All’Istituto Italiano di Cultura vengono riunite per la prima volta le opere dei tanti artisti della famiglia Cascella, una delle dinasty d’arte più longeve dell’Italia…

In Germania apre la prima mostra museale sul grande artista italiano Mario Schifano

Al Museo Schauwerk di Sindelfingen si dedica la prima retrospettiva europea fuori dall'Italia in oltre…

Le mostre da vedere a Parma nell’autunno 2025

Tra grandi nomi in cartellone e inaugurazioni recenti, Parma è pronta per chiudere il suo 2025 all’insegna dell’arte, tra contemporaneità e Novecento. Ecco le mostre…

I Bisi: una dinastia di artisti tra romanticismo, patriottismo e paesaggi lombardi. Una mostra sul Lago di Como per riscoprirli

La mostra, frutto di anni di ricerca d’archivio, racconta non solo la storia artistica dei Bisi, ma anche il loro legame con le correnti politiche…

“Esponiamo nelle aziende le opere d’arte chiuse nei depositi dei musei pubblici”. La proposta

Secondo il presidente della Fondazione Assolombarda Antonio Calabrò le aziende possono diventare spazi di fruizione…

La scrittura e la parola scritta sono arte. Una mostra a Modena lo conferma

Far dialogare presente e futuro grazie alla forza della parola scritta, tra etica e creatività.…