Teatro & Danza

Un pro-memoria forse utile: Tadeusz Kantor è stato un pittore, scenografo e regista teatrale polacco che “attraverso una accentuatissima semplificazione dei mezzi espressivi e una…

Per la rubrica “scambi di scena”, questa volta ci occupiamo del “Don Giovanni” di Molière. Nell’operazione registica 2.0 di Alessandro Preziosi, che poi non è…

Mentre nella Laguna fervono i preparativi della 56a Esposizione Internazionale d’arte, la Biennale di Venezia consegna tre Leoni d’Oro alla carriera per la danza, la…

Una morfologia decisamente più discreta, orizzontale, incastonata com’è in quella giungla di torri. Guarda dritto al Burj Khalifa, il nuovo progetto per la Dubai Opera…

Un progetto fuori dalle regole. Così Flavio Albanese, presidente della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza,…

Nell’ambito della preziosa stagione di teatro contemporaneo del Teatro Diego Fabbri di Forlì, siamo stati testimoni di “John Doe” di gruppo nanou. Alcune brevi note.…

“Non perché tutti siano artisti, ma perché nessuno sia schiavo”: la conclusione dell’Antefatto a Grammatica della Fantasia di Gianni Rodari pare perfetta per sintetizzare l’idea…