Teatro & Danza

A Roma arriva il Circo Sciarra e trasforma una stazione in un luogo di arte e cultura

Il 14 e il 15 settembre (e poi anche il weekend successivo) la stazione Quattro Venti, ha ospitato gli itinerari di arte e cultura del…

La Fabbrica del Vapore di Milano dedica una grande mostra all’attore teatrale e pittore Jean-Marie Barotte

Interprete della compagnia teatrale Cricot 2 fondata da Tadeusz Kantor, Barotte è protagonista di una retrospettiva che esplora il legame tra la sua conturbante pittura…

Gli appuntamenti sulle arti performative da non perdere nella prima metà di ottobre 2024

Il mese di ottobre coincide con l’inizio delle tradizionali stagioni teatrali, a partire dalle grandi…

Dove solo un giullare può arrivare. Storia del Teatro Oscar di Giacomo Poretti a Milano

Ci sono cose profonde che solo un comico può (forse) comunicare. È questo il motore…

Al Teatro alla Scala la nuova opera è ambientata in una galleria d’arte contemporanea

L’arte è un linguaggio universale e a dimostrarlo è Teatro alla Scala di Milano che, affidandosi al regista canadese Robert Carsen e ad un talentuoso…

A Vicenza torna per la 77esima volta il Ciclo di Spettacoli Classici. All’insegna della tragedia greca

L’Oresteia di Theodoros Terzopoulos, fra i protagonisti assoluti della scena teatrale internazionale, ha aperto l’edizione 2024 della storica rassegna vicentina, la prima con la direzione…

Parma celebra con una mostra il regista Mario Lanfranchi e le sue tante vite 

Regista d’opera, teatro e cinema, ma anche eclettico collezionista. Mario Lanfranchi fu questo e molto…

Arti performative: tutti i festival di fine estate 2024 da non perdere 

Danza contemporanea e circo, teatro e nuovi linguaggi performativi, spazi tradizionali e luoghi solitamente estranei…

La storia della pittrice Hilma af Klint diventa un musical a 80 anni dalla sua scomparsa

La riscoperta dell’artista svedese, considerata pioniera dell’arte astratta, è passata negli ultimi anni per una serie di importanti retrospettive nei principali musei del mondo. Nel…

Tre balletti del regista premio Oscar Jerome Robbins al Teatro di San Carlo di Napoli

La chiusura della stagione del teatro lirico napoletano ha avuto come protagoniste tre grandi opere riprese dal coreografo americano Jerome Robbins: regista da Oscar per…

L’umanità nell’era contemporanea. Ecco come è  andata la Biennale Danza 2024

Con il titolo 'We Humans' la rassengna internazionale di danza contemporanea a Venezia giunge alla…

Di porte, cultura e politica. Intervista al duo teatrale RezzaMastrella

Si dichiarano politicamente scorretti Antonio Rezza e Flavia Mastrella (Leone d’Oro alla Carriera alla Biennale…