Arti performative

A Zagabria si celebra l’Italia dei mid-career. Suoni, cose, parole. Da Eugenio Montale a Giorgio Andreotta Calò, che per il finissage ingaggia un’orchestra intera

Un finissage in grande stile per l’ottima crew di italiani in trasferta a Zagabria. Sono undici e tutti lanciatissimi, esponenti di quella mid-generation che anche…

Caro amico ti scrivo. Dalla Svizzera l’ultima lettera di Lucio Dalla, morto dopo il suo concerto a Montreux

Molti dei frequentatori più abituali dell’artworld nostrano lo ricorderanno così, come lo vedete nella foto qui sopra: immerso fra il pubblico dell’incontro con Luigi Ontani,…

Terminal Zoo. Una giornata a Berlino

Rapida e performante, la giornata di Martina Cavallarin a Berlino. Fra l’immancabile Kunst-Werke e studio visit che profumano d’Italia in trasferta, forse permanente. E anche…

Il nuovo bianco e nero

In un’epoca di tecnologie avanzate, 3D e sale ultraccessoriate, va da sé che un film in b/n faccia scalpore. Ma non è la solita trovata…

Storie satellitari a Berlino

La sala del cinema dell’Haus der Kulturen der Welt, durante il festival Transmediale, è una…

È il caso di dirlo: and the winner is…

Commento breve e a caldo sulla notte degli Oscar. Con la nostra Anna Maria Pasetti che puntava su Scorsese anziché su “The Artist”. Ma soprattutto…

Bianca e le terre di mezzo

Preferisce non mischiare la sua arte con il progetto musicale Cocorosie, ma l’eccentricità di Bianca Casady si esprime con ardore in tutti gli ambiti, senza…

Trucebaldazzi. Uno studio

Un altro “fenomeno” tutto da esplorare. Non ha il physique du rôle, non ha il…

I Simpson e la street art. Dopo la sigla firmata Banksy arrivano i camei degli artisti. Da Shepard Fairey a Kenny Scharf. E Bart finisce in galleria

Avere in curriculum un’apparizione nei Simpson è ormai sinonimo di celebrità. Attori, cantanti, scrittori, scienziati, politici,…