Arti performative

Fai una mostra e promuovila con un clip. È l’idea – messa in pratica – da Marco Scifo. In anteprima su Artribune Television

Prima fu l’era dei trailer cinematografici. Poi vennero i videoclip, ma è una storia un po’ – anzi, molto – diversa. Parecchi anni dopo, a…

Strano, insolito, diagonale. A Venezia passa in rassegna il cinema queer…

  A contribuire al dibattito su un tema reso caldo – anzi caldissimo – dalla recentissima bocciatura della legge contro l’omofobia, arriva a Venezia –…

Torino a passo di danza. Spazi insoliti per il Festival Interplay/11

Venticinque compagnie provenienti da Olanda, Germania, Spagna, Belgio e Francia, 12 prime nazionali, 3 coproduzioni…

Cose arcane. Come può il telegiornale della principale tv di stato realizzare sull’arte servizi simili?

Arcano: misterioso, nascosto, segreto. Parola di Nicola Zingarelli, autore del notissimo Vocabolario della Lingua Italiana. Ma perché ci interessa ora? Perché chi si fosse sintonizzato…

Lago Morto. L’hardcore col marchio

Vascellari e la sua anima punk. Il progetto Lago Morto esce dai confini di Vittorio Veneto e approda in Liguria, alla Fondazione Remotti. Potere e…

“Offon”. Quando la notte dell’immagine genera allarmi visivi

Si spegne e s’accende, il video di Helen Dowling. Così come nelle sue fotografie. L’immagine…

Russia ascolta Italia. E a Mosca arrivano venti artisti visivi sound-sensibles…

L’arte italiana? Risuona in Russia. Nel senso figurato, certo, perché una mostra con una ventina…

Metamorfosi, animalità e immaginario contemporaneo, a Parma torna il teatro di Lenz Rifrazioni

Continua per Lenz Rifrazioni la riflessione su metamorfosi, animalità e immaginario contemporaneo. Dopo Dido, liberamente ispirato alle Epistulae Heroidum di Ovidio, debutta in anteprima a…

Gleek Show

Fenomenologia di “Glee”, il serial rivoluzionario e pluripremiato, trasmesso dalla Fox e, da quest’anno, anche in chiaro su Italia 1. E che in due stagioni…