Arti performative

Bandiere di verità

Un premio Oscar che balla in maniera sopraffina. Peccato però che a farlo sia la sua controfigura. E una fotografia che celebra una vittoria guerresca.…

Il Pecci è rock

Musica e arti visive: è uno dei must negli interessi di Luca Beatrice. E quindi, al Pecci di Prato ha allestito - fino al 7…

CinemAmbiente. Non chiamatelo festival di nicchia

Al via il 31 maggio il “cinema verde” del 14esimo Festival CinemAmbiente. Così Torino, fino…

Sia fruibile l’archivio video ASAC della Biennale di Venezia. Viene dalla Toscana l’appello di art/tapes22

L’esperienza di art/tapes22 e le origini della videoarte in Toscana. Erano questi i temi delle due giornate di studi e laboratorio conclusesi ieri presso la Pinacoteca Civica…

I luoghi della musica. E una radio senz’onda

Possono lo stralcio, il frammento diventare un nuovo formato di fruizione della musica in Rete? Non crediamo sia una buona idea, ma è senz’altro auspicabile…

Per la regia di Riccardo Crespi

Una one-night di videoarte comodamente seduti davanti allo schermo di un cinema. Al Cinema Gnomo…

E Andrea Bruciati torna in patria. Parte la rassegna VideoReport Ancona

Yuri Ancarani, Elisabetta Benassi, Gianluca e Massimiliano De Serio, Andrea Dojmi, Anna Franceschini, Francesca Grilli,…

Dentro Caravaggio, con Vittorio Storaro. Presentazione al Palaexpo di Roma per il nuovo Dvd

Direttore della fotografia: Vittorio Storaro. Si è appena concluso il festival di Cannes, per cui viene subito da pensare che si parli di qualche colossal,…

Scene di periferia

Nascita, storia ed esiti di un’estetica e di una forma. Il videoclip dei primi anni ‘90 come specchio di un’età dell’innocenza, i cui protagonisti continuano…