Arti performative

Ronconi e il panico di chi si sottomette

In scena al Piccolo Teatro Strehler di Milano, “Il panico”, dal ciclo sui sette peccati capitali del drammaturgo argentino Rafael Spregelburd. Una commedia farsesca e…

E se invece… Oliver Stone e la storia come non è andata

Il regista statunitense Oliver Stone, nella sua carriera, ha sempre voluto mostrare un'America che gli americani non hanno mai voluto vedere, né sforzarsi di vedere.…

Performare a Parigi. In italiano

Luigia Riva e Daniele Derossi. Un duo atipico, costituito da una danzatrice-coreografa e un biologo-scrittore, appassionato d'arte plastica. Insieme hanno presentato una performance e un…

Al via a Faenza il progetto Meme, curato da Menoventi, gruppo nanou e In_Ocula. Workshop di formazione tra teatro, danza e performance. Rileggendo Queneau

MEME – unità contagiosa di evoluzione culturale giunge alla seconda edizione e amplifica l’offerta formativa, articolando il proprio percorso in tre differenti proposte laboratoriali: Esercizi…

Tutto il fascino dell’audio tape. Claudio Rocchetti, a Bologna, presenta “The Fall of Chrome”. Un libro, un live set e un’opera su nastro. Malinconie sonore, resuscitando memorie sbiadite

“Mi interessa la melanconia e la relazione tra un ambiente e la sua storia, sia come memoria vivente che come riverberi del presente”. Sono parole di Claudio…

Ricordando Plutone: a Berlino apre Transmediale

Per un’intera settimana Berlino ospita il Transmediale festival, polo d’attrazione per sperimentazioni artistiche digitali e riflessioni teoriche. Contemporaneamente, apre anche il CTM (Club Transmediale), festival…

Il bivio magico di Ruby Sparks

Impossibile dimenticarsi di Little Miss Sunshine, impossibile dimenticarsi di Ruby Sparks. Jonathan Dayton e Valerie…

Carmelo Bene visto da Claudio Abate. Giganti a Roma

Un sodalizio durato un decennio, quello fra Claudio Abate e Carmelo Bene, l’uno fotografo di…